Millecanali n° 357 (rubrica n° 56) – L’asse Rutelli-Gentiloni
Che i due dicasteri-chiave per la cultura e i media siano stati affidati a due esponenti dello stesso partito (Margherita) lascia ben sperare rispetto alle chances di una politica della cultura e della comunicazione finalmente organica e strategica, per il sistema Paese. Gentiloni cancellerà la…
Millecanali n° 355 (rubrica n° 55) – Un “memorandum” per un Ministro
Lo scenario si prospetta preoccupante: al di là del totonomine, l’Italia dei media soffrirà di un governo inevitabilmente debole, date le precarie condizioni del sorpasso del centro-sinistra. Eppure l’agenda del Ministro che verrà è fitta: IsICult ha elaborato un memorandum indipendente Scarica l’articolo>
Millecanali n° 354 (rubrica n° 94) – La tv italiana e i documentari
In esclusiva per Millecanali, alcune anticipazioni della ricerca IsICult – Doc/it per Map, Ice e Rai, la prima mai realizzata in Italia sul mercato dei documentari: circa 50 milioni di fatturato, oltre 3.000 addetti, 250 società, un ruolo dominante della Rai. Un settore ancora piccolo,…
Millecanali n° 353 (rubrica n° 53) – Nihil novi…
Spigolature mediali di inizio anno: dalla Rai senza identità di servizio pubblico ai perduranti deficit di proposte innovative di politica televisiva, passando per le solite polemiche su Auditel e l’assurda guerra dei diritti per lo sport in tv. La televisione italiana dormicchia, riproducendo se stessa,…
Millecanali n° 352 (rubrica n° 52) – L’audiovisivo nel Lazio
Millecanali pubblica in esclusiva alcuni estratti di una ricerca IsICult che evidenzia la centralità dell’industria audiovisiva nel Lazio: il 69 per cento del totale nazionale delle imprese cinematografiche e televisive ha sede nella Regione Scarica l’articolo>
Articoli recenti
- Da Key4biz (07/12/2023) Dal Ministero della Cultura alla Rai: quando gli elefanti partoriscono i topolini 7 Dicembre, 2023
- Da Key4biz (04/12/2023): Dall’“Atlante delle Imprese Culturali e Creative” della Treccani alle “Minicifre della Cultura” del Ministero: quando la ricerca porta acqua alla conservazione 4 Dicembre, 2023
- Da Key4biz (01/12/2023): Al di là dell’ubriacatura di Cortellesi, cinema ‘made in Italy’ a picco (ancora a quota 11%) 2 Dicembre, 2023
- Da Key4biz (30/11/2023): Da Confindustria alla Cgil: il sistema culturale e mediale chiede aiuto allo Stato 1 Dicembre, 2023
- Da Key4biz (28/11/2023): A Sorrento l’edizione n° 46 delle “giornate Professionali di Cinema” 28 Novembre, 2023