Millecanali n° 299 (rubrica n° 6) – Un altro segnale di novità
Mtv su Tmc2: è davvero il primo segnale di una possibile rottura del blocco duopolistico? Un’analisi tecnica delle prospettive del terzo polo tv a cura dell’Istituto italiano per l’Industria Culturale Scarica l’articolo>
Millecanali n° 298 (rubrica n° 5) – Requiem per il 1138
Dopo una telenovela durata 4 anni, siamo arrivati a un sommerso requiem per il 1138. Lo scenario prevedibile? La perdurante ibernazione duopolistica del sistema… Scarica l’articolo>
Millecanali n° 297 (rubrica n° 4) – Forzare il “blocco duopolistico”
Tmc: il placet condizionato dell’antitrust Scarica l’articolo>
Millecanali n° 296 (rubrica n° 3) – Un buon punto di riferimento
Più trasparenza e più chiarezza, sulla carta, ma subordinate alle mille interpretazioni possibili. Ecco un’attenta valutazione dell’Istituto IsICult sul contratto di servizio Rai – Ministero Comunicazioni Scarica l’articolo>
Millecanali n° 295 (rubrica n° 2) – Cifre ballerine e stagnazione
Alcune interessanti considerazioni su un fenomeno tutto italiano: l’incertezza su tutto ciò che riguarda le tv fuori dal duopolio e l’assoluta stabilità di una situazione televisiva cristallizzarsi negli anni Scarica l’articolo>
Articoli recenti
- Da Key4biz (26/05/2023): Rai e l’immarcescibile ‘manuale Cencelli’ nella novella lottizzazione 30 Maggio, 2023
- Da key4biz (19/05/2023): Eliminare il canone Rai? 30 Maggio, 2023
- Da Key4biz (16/05/2023): Rai, inizia il governo Sergio: si annuncia una ‘rivoluzione felpata’? 18 Maggio, 2023
- Da Key4biz (11/05/2023): Cinema, biglietto ridotto a 3,5 euro da metà giugno a metà settembre. La differenza ce la mette lo Stato 18 Maggio, 2023
- Da Key4biz (09/05/2023): Rai, Carlo Fuortes si dimette da Ad. Giampaolo Rossi neo Dg? Intanto, cestinata la bozza di nuovo contratto di servizio 18 Maggio, 2023