Millecanali n° 458 (rubrica n° 154) – Rai: pasticcio in salsa renziana
Entro “la fine dell’estate” (23 settembre 2015), avremo una nuova legge sulla Rai? Una mini-riforma l’avremo, certo non rivoluzionaria: una Gasparri-bis. E “fuori i partiti dalla Rai” resterà una bella intenzione, a fronte del rischio di deriva autoritario-consociativa Scarica l’articolo >
Millecanali n° 457 (rubrica n° 153) – Tv e minori: il dramma continua
La nuova edizione del rapporto del Moige “Un anno di zapping” sembra rappresentare un’altra foglia di fico a fronte del disastro del rapporto tra “media” e “minori”, con particolare attenzione alla Tv (capitolo oscuro della politica culturale italiana) Scarica l’articolo >
Millecanali n° 456 (rubrica n° 152) – Agcom: “Autorità” utile a chi?
Questo mese affrontiamo un argomento scabroso: l’assetto ed il senso dell’Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni. Si va dalla schizofrenia delle sedi alle dimensioni della forza-lavoro (circa 400 persone), dalla qualità dei servizi ai loro costi (oltre 80 milioni di euro l’anno) Scarica l’articolo >
Millecanali n° 454 (rubrica n° 150): Nuova Rai vecchia Rai
Il 27 marzo, come prevedevamo, la montagna ha partorito il topolino: avviata dal Consiglio dei Ministri una deludente mini-riforma del servizio pubblico radiotelevisivo, che confroma il compressivo deficit di “policy making” di Renzi nel settore dei media Scarica l’articolo >
Millecanali n° 453 (rubrica n° 148): Renzi lo sconcertante
È prevedibile una mini-riforma della “governance” Rai, un intervento minimalista sganciato da una riflessione seria, globale, strategica sul ruolo del servizio pubblico (ed in generale delle industrie mediali e culturali): la montagna partorirà un altro topolino? Scarica l’articolo >
Articoli recenti
- Da Key4biz (15/1/2020): Recovery Plan, 300 milioni per il rilancio di Cinecittà 15 Gennaio, 2021
- Da Key4biz (12/1/2021): Formalizzato il lancio di ‘Italy is Art’ (ItsArt). Mediaset in manovra su Rai? 12 Gennaio, 2021
- Da Key4biz (11.1.2021): ItsArt, la Netflix italiana della Cultura. C’è la pagina web ma è ‘quasi’ anonima 12 Gennaio, 2021
- Da Key4biz (8/1/2021): Si chiamerà ItsArt. Svelato il nome della ‘Netflix italiana della cultura’ 8 Gennaio, 2021
- Da Key4biz (30/12/20): Dal Governo 11 miliardi alla cultura; ma cinema e teatri restano chiusi. 30 Dicembre, 2020