Da Key4biz (25/3/20): Angelo Borrelli ha la febbre. Cresce la confusione informativa sul Covid-19
Il Capo Dipartimento della Protezione Civile Angelo Borrelli ha la febbre, si alimenta una ansia istituzionale ed una isteria collettiva che il Governo sembra non percepire. Alle ore 15 di oggi mercoledì 25 marzo, l’Ufficio Stampa del Dipartimento della Protezione Civile ha diramato un comunicato…
Da Key4biz (23/3/20): La comunicazione dell’emergenza Covid-19. Manca una cabina di regia dell’informazione istituzionale
La comunicazione dell’emergenza Covid-19: di gaffe in gaffe, decreti confusi e disorientanti, in assenza di una cabina di regia dell’informazione istituzionale. Sbagliare è umano, perseverare diabolico: dopo la prima grande gaffe comunicazionale commessa dal Governo il 4 marzo 2020, allorquando, nell’economia dell’allarme Covid-19, iniziò a…
Da Key4biz (20/3/20): Emergenza virus. Il dovere di prevenire per lo Stato, il diritto di passeggiare per i cittadini
Considerazioni sui diritti fondamentali ed il rischio latente di alimentare uno Stato di polizia. Riemerge, ma in negativo, l’Italia dei Mille Campanili. Una evidenza è incontestabile: che l’Italia, ovvero lo Stato (entità che rappresenta la collettività) è apparso impreparato nella gestione dell’emergenza Covid-19, e che…
Da Key4biz (13/3/20): Covid-19, la comunicazione del Governo resta confusa
L’epidemia virale produce dolore fisico e rischio di morte, ma l’epidemia informativa può determinare effetti non meno gravi. Analisi critica delle contraddittorie decisioni del Governo e del modus informativo che permane confuso. L’opzione RaiNews canale unico ed univoco sull’emergenza. Stimolati dall’annuncio del leader della Lega…
Da Key4biz (10/3/2020): Coronavirus, tutte le falle dei flussi informativi istituzionali
L’emergenza informativa è grave ancor più di quella sanitaria. È necessario che lo Stato disponga di uno strumento univoco di comunicazione per il cittadino: la proposta di trasformare RaiNews nel canale istituzionale h24 sull’emergenza Covid-19. Venerdì scorso 6 marzo, su queste colonne, abbiamo proposto una…
Articoli recenti
- Da Key4biz (26/9/23): Rai: il ‘contratto di servizio’ 2023-2028 vicino alla meta. Ma resta fumoso 27 Settembre, 2023
- Da Key4biz (27/9/23): Nasce ‘Itaca’, nuova associazione di produttori cinematografici indipendenti 27 Settembre, 2023
- Da Key4biz (22/9/23):‘Teatro e Scuola’, belle intenzioni ma tante contraddizioni delle politiche culturali 22 Settembre, 2023
- Key4biz (19/9/23): Salvini e Borgonzoni annunciano interventi governativi sull’Intelligenza Artificiale: prevale ottimismo 19 Settembre, 2023
- Da Key4biz (18/9/23): Intelligenza artificiale. Il dibattito italiano: molte parole, ma nulla di concreto 19 Settembre, 2023