Da Key4biz (11.1.2021): ItsArt, la Netflix italiana della Cultura. C’è la pagina web ma è ‘quasi’ anonima
Confermata l’indiscrezione di ‘Key4biz’: si chiama ‘ItsArt’ la piattaforma che vorrebbe divenire ‘la Netflix italiana della cultura’. Ma su tutto il resto permane il mistero sull’operazione intrapresa da Mibact-Cdp-Chili. Sarà stato l’effetto della stimolazione provocata dallo scoop IsICult sulle colonne di “Key4biz” venerdì scorso 8…
Da Key4biz (8/1/2021): Si chiamerà ItsArt. Svelato il nome della ‘Netflix italiana della cultura’
Esclusiva di IsICult: svelato il nome della annunciata “Netflix italiana della cultura”, la newco si chiamerà “ItsArt”. Capitale sociale 1 milione di euro, Presidente Antonio Garelli (CDP), in attesa della strategia e del business plan. L’esordio, a livello mediatico, della annunciata “Netflix italiana della cultura”…
Da Key4biz (30/12/20): Dal Governo 11 miliardi alla cultura; ma cinema e teatri restano chiusi.
Il trapasso di anno tra il 2020 ed il 2021 resterà certamente nei libri di storia, in quest’Italia paralizzata dalle norme – isteriche e contraddittorie – imposte da un Governo per “proteggerci” dalla pandemia Covid-19, un Governo che versa in uno stato di discreta confusione,…
Da Key4biz (18/12/2020): Infodemia accelerata, Conte in tilt
Il Governo delle incognite: infodemia accelerata, Conte in tilt nei processi decisionali, caos in Rai. Conferenza a reti unificate oggi alle 20. Che l’Italia non sia un Paese “normale” è ormai un dato acquisito per la gran parte della popolazione, ma che, a distanza di…
Da Key4biz (11/12/2020): Rai per il Sociale, primi passi nella direzione giusta
Presentata la nuova Direzione “Rai per il Sociale”: luce in fondo al buio di un servizio pubblico sempre più confuso e pallido. Segnali piccoli, deboli, timidi, ma nella giusta prospettiva. Mercoledì 9 dicembre 2020 potrebbe essere una data destinata a divenire epocale nella storia della…
Articoli recenti
- Da Key4biz (04/12/2023): Dall’“Atlante delle Imprese Culturali e Creative” della Treccani alle “Minicifre della Cultura” del Ministero: quando la ricerca porta acqua alla conservazione 4 Dicembre, 2023
- Da Key4biz (01/12/2023): Al di là dell’ubriacatura di Cortellesi, cinema ‘made in Italy’ a picco (ancora a quota 11%) 2 Dicembre, 2023
- Da Key4biz (30/11/2023): Da Confindustria alla Cgil: il sistema culturale e mediale chiede aiuto allo Stato 1 Dicembre, 2023
- Da Key4biz (28/11/2023): A Sorrento l’edizione n° 46 delle “giornate Professionali di Cinema” 28 Novembre, 2023
- Da Key4biz (27/11/2023): Ma il film della Cortellesi è un film realmente ‘italiano’? 27 Novembre, 2023