da “Key4biz” (24.9.2024): “Il ministro Giuli nomina una delle due Commissioni esperti Cinema e Audiovisivo. ‘Vermiglio’ batte ‘Parthenope’ per gli Oscar”
da “Key4biz” (24.9.2024): “Il ministro Giuli nomina una delle due Commissioni esperti Cinema e Audiovisivo. ‘Vermiglio’ batte ‘Parthenope’ per gli Oscar” Totale autonomia del neo Ministro della Cultura nella scelta dei “15 saggi” che dovranno gestire ben 84 milioni di euro di contributi pubblici. Il…
Da Key4biz (23.9.2024): L’economia dei festival cinematografici in Italia. Tanti (oltre 600) ma mal sostenuti dallo Stato
Da Key4biz (23.9.2024): L’economia dei festival cinematografici in Italia. Tanti (oltre 600) ma mal sostenuti dallo Stato Soltanto l’1 % dei fondi pubblici stanziati annualmente dallo Stato a favore del cinema e audiovisivo è destinato ai festival cinematografici. I 148 festival sostenuti dal Ministero della…
da “Key4biz” (20.9.2024): “Presentata oggi la 19ª ‘Festa del Cinema’ di Roma: il neo Presidente Salvo Nastasi (anche Presidente Siae) lamenta budget modesto, 8,5 milioni di euro”
da “Key4biz” (20.9.2024): “Presentata oggi la 19ª ‘Festa del Cinema’ di Roma: il neo Presidente Salvo Nastasi (anche Presidente Siae) lamenta budget modesto, 8,5 milioni di euro” Ancora una volta, valutazioni nasometriche, in assenza di valutazioni di impatto e di analisi comparative: tutti i festival…
da “Key4biz” (19.9.2024): “Il nuovo film di Paolo Sorrentino “Parthenope”, intrigante esteticamente, ma senza pathos”
da “Key4biz” (19.9.2024): “Il nuovo film di Paolo Sorrentino “Parthenope”, intrigante esteticamente, ma senza pathos” Intrigante esteticamente, ma deludente emozionalmente il nuovo film di Paolo Sorrentino, “Parthenope”, che sarà in oltre 300 cinema dal 24 settembre. Intanto, numeri in libertà nel nuovo Rapporto Symbola 2024,…
da “Key4biz” (18.9.2024): “Cultura: da domani al via il G7 a Napoli, mentre il settore è in stagnazione”
da “Key4biz” (18.9.2024): “Cultura: da domani al via il G7 a Napoli, mentre il settore è in stagnazione” Tutto permane in stallo (stagnazione), ma intanto il Governo decide “d’autorità” che il cda della Rai verrà eletto il 26 settembre. Il settore cine-audiovisivo italiano versa in…
Articoli recenti
- Da “il Fatto Quotidiano” (18.4.25): “Gasparri vuole un Ministero ad hoc per il Cinema e l’audiovisivo, il Pd un’Agenzia: ma non cambierebbe niente” 18 Aprile, 2025
- Comunicato IsICult: precisazioni tecniche sulle tempistiche dei bandi della Direzione Generale Cinema e Audiovisivo del Ministero della Cultura, per poter garantire agli organizzatori culturali certezze anche temporali 28 Marzo, 2025
- da “Box Office” (28/3/2025): “Festival, 7 dei 12 membri della Commissione Promozione si sono dimessi” 28 Marzo, 2025
- Zaccone Teodosi (IsICult): “sintomatiche le dimissioni di 7 membri della Commissione Cinema e Audiovisivo del Mic: serve trasparenza e meritocrazia nella gestione delle risorse pubbliche per la cultura” 28 Marzo, 2025
- Ansa rilancia il comunicato IsICult sulle dimissioni di 7 dei 12 membri della Commissione Cinema e Audiovisivo del Ministero della Cultura 28 Marzo, 2025