da “Key4biz” (22.10.2024): “Tax credit cineaudiovisivo, ‘Quarta Repubblica’ di Porro spara a zero. Ed è solo la prima puntata”
da “Key4biz” (22.10.2024): “Tax credit cineaudiovisivo, ‘Quarta Repubblica’ di Porro spara a zero. Ed è solo la prima puntata” Certamente positivo che tematiche “specialistiche” approdino in televisione (con tutte le semplificazioni del caso): il sostegno pubblico all’industria culturale è una questione di politica socio-economica di…
da “Key4biz” (21.10.2024): “Su ‘Quarta Repubblica’ condotto da Nicola Porro su Rete4, al via un’indagine sui finanziamenti pubblici a cinema e audiovisivo: la bolla sta per scoppiare?”
da “Key4biz” (21.10.2024): “Su ‘Quarta Repubblica’ condotto da Nicola Porro su Rete4, al via un’indagine sui finanziamenti pubblici a cinema e audiovisivo: la bolla sta per scoppiare?” Su ‘Quarta Repubblica’ condotto da Nicola Porro su Rete4, al via un’indagine sui finanziamenti pubblici a cinema e…
da “Key4biz” (18.10.2024): “Oltre i lustrini, la crisi del settore cine-audiovisivo. La lettera di un esercente cinematografico resistente”
da “Key4biz” (18.10.2024): “Oltre i lustrini, la crisi del settore cine-audiovisivo. La lettera di un esercente cinematografico resistente” Continua la grancassa sui presunti meriti del Governo in materia di cinema e audiovisivo, ma i dati evidenziano una crisi acuta, soprattutto nel settore dell’esercizio. Un appassionato…
da “Key4biz” (17.10.2024): “La polvere sotto il “red carpet”, alla Festa del Cinema l’euforia ignora la crisi profonda del cinema italiano: a Roma negli ultimi anni, chiusi 110 cinema”
da “Key4biz” (17.10.2024): “La polvere sotto il “red carpet”, alla Festa del Cinema l’euforia ignora la crisi profonda del cinema italiano: a Roma negli ultimi anni, chiusi 110 cinema” La quota di mercato dei film italiani non cresce, i cinematografi chiudono o sono deserti, ma…
da “Key4biz” (16.10.2024): “Cultura, Giuli conferma Borgonzoni ed estende le competenze dell’altro Sottosegretario Mazzi”
da “Key4biz” (16.10.2024): “Cultura, Giuli conferma Borgonzoni ed estende le competenze dell’altro Sottosegretario Mazzi” Confermate le deleghe a Lucia Borgonzoni (cinema e audiovisivo e industrie creative), estese le deleghe al Sottosegretario Gianmarco Mazzi. E perché nel corso di 7 anni, dal 2017 al 2022, il…
Articoli recenti
- Comunicato IsICult 11 marzo 2025 – Remissione della querela contro il Presidente di IsICult, Angelo Zaccone Teodosi 11 Marzo, 2025
- da “il Fatto Quotidiano” (10.3.25): “Rai senza presidente: il passo indietro di due consiglieri potrebbe sbloccare lo stallo?” 10 Marzo, 2025
- da “il Fatto Quotidiano” (3.3.2025): “Sul cinema pendono ricorsi al Tar e proteste dei lavoratori: ma una cupola di privilegiati resiste” 3 Marzo, 2025
- Zaccone Teodosi (IsICult) 1.3.2025 : “Rivoluzionaria la decisione del Ministro Giuli di rivedere i criteri di assegnazione dei contributi alla promozione cinematografica” 1 Marzo, 2025
- da “il Fatto Quotidiano” (21.2.2025): “Un ministero per Cinema, audiovisivo e digitale? Pro e contro della proposta di Pupi Avati” 21 Febbraio, 2025