Da Key4biz (21.3.2022): Cultura per combattere il disagio, fra teatro sociale e diritto alla felicità
Due stimolanti iniziative che accendono i riflettori sulle preziose attività di utilizzazione della cultura e dell’arte per combattere il disagio (fisico, psichico, sociale). La settimana scorsa, a Roma due importanti eventi hanno acceso i riflettori su un’area significativa della vita sociale e culturale del nostro…
Da Key4biz (17.3.2022): Avviato a Roma il Forum sui Beni Confiscati alle Criminalità, il primo in Italia
Il Direttore dell’Agenzia Nazionale dei Beni Confiscati alle Criminalità (Anbsc), il prefetto Bruno Corda, annuncia un nuovo portale web, che dovrà garantire maggiore trasparenza sui 19.000 immobili gestiti. Questa mattina, in Campidoglio, nell’Aula Giulio Cesare presentazione ufficiale ed avvio dei lavori di una iniziativa d’avanguardia in Italia:…
Da Key4biz (15.3.2022): Regione Lazio: Zingaretti lancia nuovo bando da 3 milioni di euro per teatri, cinema, librerie. Roma Capitale: mostra di Clément Cogitore al Mattatoio, tra immagini e fake
Due iniziative romane, indipendenti tra loro, che stimolano una ulteriore riflessione sul deficit cognitivo della mano pubblica nel sistema culturale italiano Questa mattina, martedì 15 marzo, due iniziative tenutesi nella Capitale stimolano una riflessione che già molte volte abbiamo proposto anche su queste colonne: la…
Da Key4biz (11.03.2022): Il Ministro Franceschini ha firmato il decreto che ripartisce i 750 milioni di euro del Fondo Cinema e Audiovisivo per il 2022
Un notevole flusso di risorse pubbliche (una manna?!) in un labirinto di azioni a sostegno del settore, con una qualche perplessità sull’efficacia dell’intervento, in assenza di adeguate valutazioni di impatto Il decreto a firma del titolare del Ministero della Cultura Dario Franceschini reca la data…
Da Key4biz (10.03.2022): Eccezionale salto di qualità della Direzione Cinema e Audiovisivo del Ministero della Cultura: online da oggi un nuovo sito web
Pubblicati oggi anche la “valutazione di impatto” della legge cinema e audiovisivo per l’anno 2020 ed il dossier “Tutti i numeri del cinema italiano 2020” Questa mattina, con una videochat aperta su web (utilizzando Teams di Microsoft), la Direzione Cinema e Audiovisivo (Dgca) del Ministero…
Articoli recenti
- Da Key4biz (06.05.2022): PNRR, 155 milioni di euro per sostenere le ‘micro’ e ‘piccole imprese’ culturali e creative italiane 6 Maggio, 2022
- Da Key4biz (03.05.2022) Tra rock e algoretica, girandola di festival a Roma 3 Maggio, 2022
- Da Key4biz (02.05.2022): Il Concertone del 1° maggio non fa il pieno di audience. La formula va rivista? 2 Maggio, 2022
- Da Key4biz (29.04.2022): Cinema in sala, il discutibile obbligo di mascherine Ffp2 fino al 15 giugno 29 Aprile, 2022
- Da Key4biz (28.04.2022): Cultura e sprechi: 3 presentazioni di mostre a Roma in contemporanea 28 Aprile, 2022