da “Key4biz” (8.11.2024): “All’opera i 27 super-esperti delle Commissioni Cinema e Audiovisivo del Ministero della Cultura”
da “Key4biz” (8.11.2024): “All’opera i 27 super-esperti delle Commissioni Cinema e Audiovisivo del Ministero della Cultura” Nominato Mario Mazzetti (Agis) nel Consiglio Superiore del Cinema e Audiovisivo. Perplessità sui rischi di incompatibilità dei membri delle Commissioni. Il Ministro Alessandro Giuli difende il ruolo dello Stato…
da “Key4biz” (6.11.2024): “Tax credit. Manovra: lo Stato entra come “produttore associato”, al fianco del produttore”
da “Key4biz” (6.11.2024): “Tax credit. Manovra: lo Stato entra come “produttore associato”, al fianco del produttore” Il Fondo Cinema e Audiovisivo confermato a 700 milioni di euro per il 2025. I “contributi selettivi” fino al 30 % del totale. Lo Stato entra in gioco come…
da “Key4biz” (4.11.2024): “Cinema. Quando la televisione se ne occupa, facendolo uscire dalla nicchia”
da “Key4biz” (4.11.2024): “Cinema. Quando la televisione se ne occupa, facendolo uscire dalla nicchia” Il dibattito interno al settore resta soffocato, ma crescono i ricorsi al Tar contro la “riforma Borgonzoni”, i grossi produttori e le multinazionali straniere difendono l’esistente, i piccoli indipendenti boccheggiano…Paradossale che…
da “Key4biz” (31.10.2024): “La deriva della Rai, le criticità della “riforma Borgonzoni” del settore cine-audiovisivo ed il deficit di conoscenza”
da “Key4biz” (31.10.2024): “La deriva della Rai, le criticità della “riforma Borgonzoni” del settore cine-audiovisivo ed il deficit di conoscenza” Si continua a (mal) governare le politiche culturali e mediali, a causa di prassi approssimative e di assenza di adeguati strumenti di analisi e valutazione….
da “Key4biz” (30.10.2024): “Rai e Ministero della Cultura: tra passerelle, ritualità politiche e nuovi ricorsi al Tar”
da “Key4biz” (30.10.2024): “Rai e Ministero della Cultura: tra passerelle, ritualità politiche e nuovi ricorsi al Tar” Ieri ad “Eurovisioni” ennesima sceneggiata partitocratica, al grido ventennale “fuori i partiti dalla Rai”, nelle more di un’udienza al Tar… E sempre al Tar del Lazio piovono 30…
Articoli recenti
- Da “il Fatto Quotidiano” (18.4.25): “Gasparri vuole un Ministero ad hoc per il Cinema e l’audiovisivo, il Pd un’Agenzia: ma non cambierebbe niente” 18 Aprile, 2025
- Comunicato IsICult: precisazioni tecniche sulle tempistiche dei bandi della Direzione Generale Cinema e Audiovisivo del Ministero della Cultura, per poter garantire agli organizzatori culturali certezze anche temporali 28 Marzo, 2025
- da “Box Office” (28/3/2025): “Festival, 7 dei 12 membri della Commissione Promozione si sono dimessi” 28 Marzo, 2025
- Zaccone Teodosi (IsICult): “sintomatiche le dimissioni di 7 membri della Commissione Cinema e Audiovisivo del Mic: serve trasparenza e meritocrazia nella gestione delle risorse pubbliche per la cultura” 28 Marzo, 2025
- Ansa rilancia il comunicato IsICult sulle dimissioni di 7 dei 12 membri della Commissione Cinema e Audiovisivo del Ministero della Cultura 28 Marzo, 2025