Da Key4biz (03.06.2022): Pubblicato il bando Mise da 40 milioni per il Fondo per le Imprese Culturali e Creative ed imminente quello del Mic da 115 milioni
Una innovativa iniezione di risorse pubbliche per rafforzare il tessuto delle piccole e medie imprese che operano nel settore culturale e artistico: serve una agenzia specializzata di supporto tecnico. Chi redige queste note sul quotidiano online “Key4biz” (dedicato all’economia digitale ed alla cultura del futuro),…
Da Key4biz (31.05.2022): 8 milioni di euro per censire il patrimonio immobiliare del Comune di Roma?
“Pubblicittà” ovvero gli “Stati Generali del Patrimonio di Roma Capitale”: molte belle intenzioni, a fronte di una incredibile lacuna conoscitiva. Imminente il bando per un super-appalto per il censimento. Ieri s’è svolta a Roma, nei monumentali spazi della Centrale Montemartini (in zona Ostiense) una giornata di intenso…
Da Key4biz (27.05.2022): “Bonus cultura”, dal 2016 oltre 1 miliardo di euro spesi da 2 milioni di giovani con la “card cultura”
Il Segretario Generale del Ministero della Cultura Salvo Nastasi ringrazia la Guardia di Finanza per la repressione delle truffe e degli abusi della “card”. Perché non promuovere una “valutazione di impatto”? Nell’ambito delle politiche culturali, analizzate a livello comparativo internazionale, non sono molte le iniziative…
Da Key4biz (24.05.2022): Un fondo per la cultura che combatte il disagio e le discriminazioni
È necessaria una dotazione di almeno 50 o 60 milioni di euro l’anno, per sostenere queste preziose attività culturali ed artistiche per il “welfare”: dal teatro nelle carceri alla clownterapia negli ospedali, dalle arti-terapie per la disabilità alla interculturalità. Nell’edizione di venerdì scorso di questa…
Da Key4biz (20.05.2022): Teatro Patologico, l’urlo di protesta del fondatore Dario D’Ambrosi
Lo Stato italiano dedica poca attenzione alle attività artistiche e culturali che combattono il disagio (fisico, psichico, sociale) nonostante abbiano un potenziale rigenerativo enorme. Ieri sera abbiamo avuto il piacere di assistere ad uno spettacolo teatrale che è stato al tempo stesso un evento politico,…
Articoli recenti
- Da Key4biz (13.06.2022): Perché il cinema “theatrical” va a picco in Italia? Un’esperienza personale. Nel mentre, Swg vince la gara del Ministero della Cultura per l’indagine sullo spettatore cinematografico 13 Giugno, 2022
- Da Key4biz (10.06.2022): Mic, ritirato bando “10 % della copia privata” per la creatività giovanile (se ne riparlerà nel 2023) 10 Giugno, 2022
- Da Key4biz (08.06.2022): Il bando Mise ‘5G Audiovisivo’, la classifica provvisoria 8 Giugno, 2022
- Da Key4biz (07.06.2022): Perché il cinema in sala in Italia soffre la crisi più acuta d’Europa? 7 Giugno, 2022
- Da Key4biz (06.06.2022): Harakiri della Fondazione Teatro Valle Occupato e nuove sovvenzioni della Regione Lazio per il cinema ‘international’ 6 Giugno, 2022