Da Key4biz (20/11/19): Amazon Prime Video debutta in Italia con la Ferragni. Ma quali strategie editoriali e investimenti?
Presentazione con ‘pink carpet’ del documentario ‘Chiara Ferragni unposted’, prima produzione di Amazon Prime Video in Italia: elogio della fatuità del web, ma mancano indicazioni sulle strategie editoriali. Ieri sera a Roma, in una via della Conciliazione presidiata dalle forze dell’ordine, a poche centinaia di…
Da Key4biz (15/11/19): Abolizione canone Rai: pubblicata la proposta di legge di Maria Laura Paxia (M5S)
Da oggi è finalmente pubblica la proposta di legge di Maria Laura Paxia (M5S) sull’abolizione del Canone Rai, che precisa il suo metodo, ma si rinnova l’impressione di uno stato di confusione rispetto alle intenzioni del Governo La proposta di legge promossa dalla parlamentare del…
Da Key4biz (13/11/19): Abolizione canone Rai, la proposta di Paxia (M5S) depositata ma non ancora disponibile
La parlamentare grillina Paxia “deposita” finalmente il testo della sua proposta di legge per l’abolizione del canone Rai, ma il documento non è ancora disponibile. Come è noto, a metà luglio è stata data la notizia che la parlamentare del Movimento 5 Stelle Maria Laura…
Da Key4biz (12/11/19): Sondaggio sui doppiatori italiani, ma manca la valutazione d’impatto
Il Ministro Franceschini riconosce l’esigenza di tutelare la qualità e promuove un tavolo di discussione. Ma perché il Mibact non ha mai promosso uno studio valutativo sulle centinaia di festival che sostiene ogni anno? Questa mattina, con particolare interesse, abbiamo assistito alla conferenza stampa della…
Da Key4biz (8/11/19): Una nuova Rai è davvero possibile?
Il senatore Di Nicola (M5S) propone una “larga intesa” per riformare la Rai, nominando il Cda per sorteggio ed abolendo la Commissione di Vigilanza. Giacomelli (Pd): disponibile subito a che “tutto l’extra-gettito del canone vada alla Rai”. Barachini (Fi): “non sono d’accordo ad abolire la…
Articoli recenti
- Da Key4biz (22/1/2021): Perché la riforma della Rai è finita nel dimenticatoio? 22 Gennaio, 2021
- Da Key4biz (15/1/2020): Recovery Plan, 300 milioni per il rilancio di Cinecittà 15 Gennaio, 2021
- Da Key4biz (12/1/2021): Formalizzato il lancio di ‘Italy is Art’ (ItsArt). Mediaset in manovra su Rai? 12 Gennaio, 2021
- Da Key4biz (11.1.2021): ItsArt, la Netflix italiana della Cultura. C’è la pagina web ma è ‘quasi’ anonima 12 Gennaio, 2021
- Da Key4biz (8/1/2021): Si chiamerà ItsArt. Svelato il nome della ‘Netflix italiana della cultura’ 8 Gennaio, 2021