Da Key4biz (25/10/19): Ricerche eccellenti e inerzia delle istituzioni
Presentati il 14° “Rapporto Italiani nel Mondo” della Migrantes Cei ed il 10° “Atlante dell’infanzia a rischio” di Save The Chidren e la 1ª edizione di “L’Africa mediata” di Amref. Questa settimana è stata affollata di iniziative stimolanti, presentazioni di rapporti di ricerca che hanno…
Da Key4biz (23/10/19): Torna in edicola ‘Il Riformista’. Sarà una testata libertaria e garantista
Da martedì 29 ottobre torna in edicola un nuovo “Il Riformista”, investimento di 1,5 milioni di euro con una tiratura 15.000 copie. Questa mattina, in un’affollata conferenza presso la Sala Stampa della Camera dei Deputati, è stato presentato, dopo lunga attesa (la notizia era stata…
Da Key4biz (17/10/19): Ricerca e innovazione, Italia ultima in Europa. La fotografia del Cnr
A fronte di una fotografia, seria ed oggettiva, presentata dal Consiglio Nazionale delle Ricerche, sale la spesa per ricerca e sviluppo in rapporto al Pil ma l’Italia resta fanalino di coda in Europa. Martedì mattina, con grande ritualità (e puntualità ginevrina), presso la sede centrale…
Da Key4biz (1/10/19): Economia dei musei in Italia, numeri in libertà al ministero?
Il Ministro Franceschini presenta una ricerca Boston Consulting Group sulla “economia dei musei” in Italia. Ma le stime sembrano fantasiose e le metodologie fragili. I musei statali determinano 1,3 % del Pil? Questa mattina, nella sede centrale del Ministero per i Beni e le Attività…
Da Key4biz (4/10/19): Auditel, Censis, Agcom e servizi segreti: due convegni con poco sale
Ieri mattina a Roma due iniziative convegnistiche confermano l’arretratezza “digitale” dell’Italia, il deficit di spirito critico, a fronte di iniezioni di ottimismo. Ieri mattina si sono tenute a Roma, in un consesso altamente istituzionale qual è la Camera dei Deputati (a Montecitorio e Palazzo San…
Articoli recenti
- Comunicato IsICult 11 marzo 2025 – Remissione della querela contro il Presidente di IsICult, Angelo Zaccone Teodosi 11 Marzo, 2025
- da “il Fatto Quotidiano” (10.3.25): “Rai senza presidente: il passo indietro di due consiglieri potrebbe sbloccare lo stallo?” 10 Marzo, 2025
- da “il Fatto Quotidiano” (3.3.2025): “Sul cinema pendono ricorsi al Tar e proteste dei lavoratori: ma una cupola di privilegiati resiste” 3 Marzo, 2025
- Zaccone Teodosi (IsICult) 1.3.2025 : “Rivoluzionaria la decisione del Ministro Giuli di rivedere i criteri di assegnazione dei contributi alla promozione cinematografica” 1 Marzo, 2025
- da “il Fatto Quotidiano” (21.2.2025): “Un ministero per Cinema, audiovisivo e digitale? Pro e contro della proposta di Pupi Avati” 21 Febbraio, 2025