Da Key4biz (2/3/20): Società multiculturale e contrasto ai discorsi d’odio alla tre giorni della kermesse “Parole, non pietre”
Iniziativa di Articolo21 e della FNSI per la convergenza inter-religiosa e la lotta contro il fenomeno dell’hate speech. Bilancio sociale Rai deve essere più trasparente. Il grande silenzio attorno alle elezioni Agcom. L’associazione Articolo21 e la Federazione Nazionale della Stampa Italiana (Fnsi) hanno promosso una bella iniziativa, sviluppatasi tra…
Da Key4biz (28/2/20): Copia privata (che non è l’equo compenso), strumento di lotta alla pirateria o balzello anacronistico?
In gestazione il nuovo regolamento Mibact per la “copia privata”: ancora una volta, si scontrano le lobby dell’hardware (telefonia e tlc) e del software (cinema e cultura). Aumenteranno un po’ i prezzi di smartphone e cellulari, ma si rinnoverà l’ossigenazione del settore culturale italiano?! Il…
Da Key4biz (21/2/20): La Rete in Italia fra web tax e neo-colonialismo digitale
Convegno “Over The Tax” della Fondazione Italia Protagonista di Maurizio Gasparri: Fedele Confalonieri (Mediaset) spara a zero contro gli “over-the-top” ed il “neo-colonialismo americano”. Ieri pomeriggio, giovedì 20 febbraio 2020, la “Sala Zuccari” del Senato della Repubblica ha curiosamente ospitato due iniziative in ambito “mediologico”,…
Da Key4biz (11/2/20): ‘Tra capitelli e microchip’ il nuovo bando della Regione Lazio. Alla Camera l’evento ‘Gli ultimi saranno’
Presentato oggi un nuovo bando della Regione Lazio per il Distretto delle Tecnologie Culturali, mentre ieri alla Camera il progetto “I primi saranno”, iniziative musicali nelle carceri: è necessario “fare sistema”, con censimenti, mappature, monitoraggi. Questa mattina, in un’affollatissima sala della sede centrale di Lazio…
Da Key4biz (6/2/20): Impazza Sanremo, ma la Rai resta allo sbando
Impazza Sanremo, tra nuove e vecchie polemiche, ma la deriva della Rai resta immutata. Il ‘caso Junior Cally’ sintomatico del deficit identitario del servizio pubblico. Il Festival di Sanremo, giunto alla sua 70ª edizione, impazza, almeno nei commenti dei giornalisti, e la rassegna stampa è senza…
Articoli recenti
- Da “il Fatto Quotidiano” (18/7/2025): “Il decreto-beffa del Ministero della Cultura: solo 7 milioni ai festival nel 2025. Stanziamenti? Si sapranno solo a fine anno” 18 Luglio, 2025
- Il saggio IsICult sul progetto “Italia dei Festival” nel 21° “Rapporto Annuale Federculture – Impresa Cultura. Il turismo culturale in Italia. Analisi, modelli e proposte” 17 Luglio, 2025
- Da “il Fatto Quotidiano” (11/7/25): “C’è un’altra causa dei disastri della politica culturale italiana: le commissioni ministeriali” 11 Luglio, 2025
- Da “il Fatto Quotidiano” (4/7/25): “Sbarigia e Borrelli sono vittime sacrificali di uno scontro feroce al Ministero della Cultura” 4 Luglio, 2025
- da Agcult (3/7/2025): “IsICult, conclusa terza edizione (2024-2025) progetto “La Diversità è Ricchezza”” 4 Luglio, 2025