Categoria: Il Riformista

da “Il Riformista” (5.12.2024): “Gli Studios di Cinecittà sono una cattedrale nel deserto: i film mai usciti, i lavoratori fermi e le voci di privatizzazione”

da “Il Riformista” (5.12.2024): “Gli Studios di Cinecittà sono una cattedrale nel deserto: i film mai usciti, i lavoratori fermi e le voci di privatizzazione” La desertificazione degli storici Studios di Via Tuscolana colpisce e non poco. Se ancora pochi mesi fa l’ex amministratore delegato Nicola…

da “il Riformista” (2.12.2024): “Cine-audiovisivo: il Tar boccia i decreti di riforma del settore. Si aggrava la crisi, studios di Cinecittà vuoti”

da “il Riformista” (2.12.2024): “Cine-audiovisivo: il Tar boccia i decreti di riforma del settore. Si aggrava la crisi, studios di Cinecittà vuoti” 17 associazioni (autori, attori, tecnici…) lanciano l’appello “SOS Cinema” Nonostante l’ottimismo ostinato che il Governo continua a manifestare rispetto alla situazione del settore cine-audiovisivo,…

da “il Riformista” (26.11.2024): “Rai in perdurante stallo, settore cinema in agitazione: i deficit cognitivi della politica culturale italiana”

da “il Riformista” (26.11.2024): “Rai in perdurante stallo, settore cinema in agitazione: i deficit cognitivi della politica culturale italiana” La Rai continua a soffrire della dipendenza dal Governo e più in generale dalla partitocrazia, ma non è l’unico settore del sistema culturale italiano a versare…

Da “Il Riformista” (11/4/2020): Emergenza Covid-19: perplessità sull’approccio economicista sulla task force del Governo presieduta da Vittorio Colao

Su queste colonne (vedi “il Riformista” di sabato 11 aprile, “Covid, chi ci pensa all’emergenza psico-sociale?”), abbiamo avuto l’ardire di “rivendicare” il recepimento, da parte del Presidente del Consiglio Giuseppe Conte, di un suggerimento di banale buon senso, che abbiamo manifestato venerdì 3 aprile al…

it_ITItalian
it_ITItalian