Scegli ISICULT per il tuo 2×1000
PURTROPPO NON È STATA RINNOVATA PER GLI ANNI 2022-2023-2024 LA CHANCE PER IL CONTRIBUENTE DI DESTINARE IL 2×1000 DELL’IRPEF ALLE ASSOCIAZIONI CULTURALI (NONOSTANTE FOSSE STATA PROMESSA NELLA CAMPAGNA ELETTORALE DEL 2022 ANCHE DA FRATELLI D’ITALIA, OLTRE CHE DAL PD) Le note che seguono sono quindi…
Da Key4biz (21/6/2021): Rai e Cinecittà, piani futuri opachi e sempre avvolti nella nebbia
Emerge qualche dato del misterioso “piano industriale” di Cinecittà. Nel mentre, slitta al 12 luglio l’assemblea Rai per il nuovo Cda. Viale Mazzini fuori gioco al “Prix Italia”, ma nasce il Festival del Sociale Rai. Il meteo segnala ancora profonde nebbie intorno a Viale Mazzini…
Da Key4biz (14/6/21): MIC, deleghe più circoscritte alla Sottosegretaria Borgonzoni
Il titolare del Mic meno generoso del suo predecessore Bonisoli. E la Sottosegretaria presenta oggi iniziative culturali di ambito… spaziale: Esa ed Asi per il monitoraggio avanzato del patrimonio culturale. Il decreto a firma del Ministro della Cultura Dario Franceschini risulta protocollato in data 6 maggio 2021,…
Da Key4biz (11/6/2021): Franceschini promuove la riforma del settore spettacolo. Continua la saga dei “progetti speciali” del Ministero della Cultura: trasparenza a metà
Il Consiglio dei Ministri di ieri ha approvato un disegno di legge che vuole riformare il settore dello spettacolo, ma molte criticità permangono: altri 4 milioni ai “progetti speciali” di teatro e musica e danza e circhi… Ieri il Consiglio dei Ministri ha approvato un…
Da Key4biz(11/6/2021): In memoria di Matteo Cecconi: a proposito del libero web e delle sue crescenti patologie
Due pagine intere del “Corriere della Sera” di oggi: il caso del giovane suicida “avvelenato” dal web e la pagina pubblicitaria di Facebook contro l’odio in rete. Il lettore attento del più diffuso quotidiano italiano ovvero del “Corriere della Sera” (238mila le copie “pagate” ogni…
Articoli recenti
- Da “il Fatto Quotidiano” (18.4.25): “Gasparri vuole un Ministero ad hoc per il Cinema e l’audiovisivo, il Pd un’Agenzia: ma non cambierebbe niente” 18 Aprile, 2025
- Comunicato IsICult: precisazioni tecniche sulle tempistiche dei bandi della Direzione Generale Cinema e Audiovisivo del Ministero della Cultura, per poter garantire agli organizzatori culturali certezze anche temporali 28 Marzo, 2025
- da “Box Office” (28/3/2025): “Festival, 7 dei 12 membri della Commissione Promozione si sono dimessi” 28 Marzo, 2025
- Zaccone Teodosi (IsICult): “sintomatiche le dimissioni di 7 membri della Commissione Cinema e Audiovisivo del Mic: serve trasparenza e meritocrazia nella gestione delle risorse pubbliche per la cultura” 28 Marzo, 2025
- Ansa rilancia il comunicato IsICult sulle dimissioni di 7 dei 12 membri della Commissione Cinema e Audiovisivo del Ministero della Cultura 28 Marzo, 2025