da “Articolo21” (29.11.2024): “Dossier IsICult. Commissione di Vigilanza Rai paralizzata, mentre il Tar accoglie in parte il ricorso sul “Tax Credit””
da “Articolo21” (29.11.2024): “Dossier IsICult. Commissione di Vigilanza Rai paralizzata, mentre il Tar accoglie in parte il ricorso sul “Tax Credit”” La Vigilanza rimanda all’11 dicembre 2024, il Tar del Lazio al 4 marzo 2025: sarà la Legge di Bilancio 2025 l’occasione giusta per sciogliere…
da “Key4biz” (23.4.2024): “Cda Rai, ‘astensionismo’ nelle candidature: soltanto 72 aspiranti consiglieri. Tutti i nomi”
da “Key4biz” (23.4.2024): “Cda Rai, ‘astensionismo’ nelle candidature: soltanto 72 aspiranti consiglieri. Tutti i nomi” Del totale di 72 aspiranti, 49 si sono candidati sia alla Camera sia al Senato, 21 soltanto alla Camera, 2 soltanto al Senato. Nessuno sembra espresso dalla Siae che pure…
Da Key4biz (21/09/2022): Dossier “Cultura” nei programmi elettorali: altra puntata del monitoraggio IsICult
Ieri a Roma l’incontro “Liberare la cultura” contro l’egemonia della sinistra. “Il Giornale dell’Arte” titola “disinteresse sovrano e ignoranza diffusa della classe politica”. L’incontro “Liberare la cultura”, promosso dalla rivista di destra “CulturaIdentità”, tenutosi ieri pomeriggio a Roma alla Sala Umberto, è stato ben affollato,…
Da Key4biz (12.04.2022): Tra Google, Auditel e Consiglio Nazionale degli Utenti di Agcom
La potenza di fuoco di Google, la macchina pubblicitaria di Auditel, la debolezza delle istituzioni pubbliche di fronte allo strapotere degli “over-the-top”, minori e pornografia, il Far West Web… Questa rubrica “ilprincipenudo”, curata da molti anni da IsICult (Istituto italiano per l’Industria Culturale) per il quotidiano online…
Zaccone Teodosi (Presidente IsICult) scrive una lettera aperta al Parlamento sul nuovo cda Rai
Roma, 5 luglio 2021. Nelle more dell’elezione dei 4 membri del Cda Rai di nomina parlamentare (dapprima prevista per mercoledì 7 luglio e poi rimandato al 14), Angelo Zaccone Teodosi, Presidente IsICult, ha inviato a tutti i deputati e senatori una lettera aperta accompagnata da…
Articoli recenti
- Da “il Fatto Quotidiano” (18.4.25): “Gasparri vuole un Ministero ad hoc per il Cinema e l’audiovisivo, il Pd un’Agenzia: ma non cambierebbe niente” 18 Aprile, 2025
- Comunicato IsICult: precisazioni tecniche sulle tempistiche dei bandi della Direzione Generale Cinema e Audiovisivo del Ministero della Cultura, per poter garantire agli organizzatori culturali certezze anche temporali 28 Marzo, 2025
- da “Box Office” (28/3/2025): “Festival, 7 dei 12 membri della Commissione Promozione si sono dimessi” 28 Marzo, 2025
- Zaccone Teodosi (IsICult): “sintomatiche le dimissioni di 7 membri della Commissione Cinema e Audiovisivo del Mic: serve trasparenza e meritocrazia nella gestione delle risorse pubbliche per la cultura” 28 Marzo, 2025
- Ansa rilancia il comunicato IsICult sulle dimissioni di 7 dei 12 membri della Commissione Cinema e Audiovisivo del Ministero della Cultura 28 Marzo, 2025