Key4biz (28/5/21): La Lega si interessa (finalmente) di cultura, cinema e audiovisivo
Incontro sui problemi del sistema culturale, dalla lirica al cinema passando per gli OTT, con intervento del Segretario Matteo Salvini. Ieri pomeriggio, si è tenuto presso la sede romana (francescana) della Lega Salvini, in via delle Botteghe Oscure (di fronte al cosiddetto “Bottegone” già sede del…
Key4biz (21/5/21): CdA Rai, il silenzio avvolge i giochi della partitocrazia. Chi approverà i palinsesti Rai autunnali?
Nessuna occasione di dibattito pubblico, il toto-nomine appassiona alcuni giornalisti, ma non viene avviata una procedura minimamente comparativa. Intorno al prossimo Consiglio di Amministrazione della Rai Radiotelevisione italiana spa, di imminente formazione, si osserva una cappa di deprimente silenzio: dibattito pubblico tendente a zero, sia a…
Key4biz (14/5/21): Da Rai a Cinecittà, i misteri dei piani industriali nell’economia culturale italiana
La stessa Corte dei Conti chiede conto al Governo del “piano industriale” di Cinecittà, a fronte di 300 milioni di euro del “Recovery Plan” destinati ad un ancora misterioso rilancio degli studios. In Italia, sempre più, in materia di “cultura”, sembra prevalere, nell’intervento della “mano…
Key4biz (11/5/21): Cda Rai, Draghi si affida ai cacciatori di teste di Egon Zehnder per Presidente e Ad?
Fioriscono “appelli”, dai 119 intellettuali accademici ed ex manager Rai agli attivisti di “#CambieRai” all’Usigrai: da domani in Commissione VIII del Senato l’avvio dell’iter per la legge di riforma della governance? Come si poteva prevedere (temere?), nulla di realmente nuovo rispetto al “fronte” Rai, ovvero…
Key4biz (7/5/21): Cda Rai, pubblicati gli elenchi ufficiali di 194 aspiranti. Ma i requisiti?
Pubblicati questa mattina gli elenchi ufficiali dei 194 aspiranti, tra Camera e Senato, per 4 posti in Cda Rai. Nel frattempo ai progetti “ItsArt” (Ministero della Cultura) e “Italiana” (Ministero degli Esteri), si affianca la Radio dell’Enit (Agenzia Nazionale Turismo). “Key4biz” ha anticipato, mercoledì scorso,…
Articoli recenti
- Da Key4biz (04/12/2023): Dall’“Atlante delle Imprese Culturali e Creative” della Treccani alle “Minicifre della Cultura” del Ministero: quando la ricerca porta acqua alla conservazione 4 Dicembre, 2023
- Da Key4biz (01/12/2023): Al di là dell’ubriacatura di Cortellesi, cinema ‘made in Italy’ a picco (ancora a quota 11%) 2 Dicembre, 2023
- Da Key4biz (30/11/2023): Da Confindustria alla Cgil: il sistema culturale e mediale chiede aiuto allo Stato 1 Dicembre, 2023
- Da Key4biz (28/11/2023): A Sorrento l’edizione n° 46 delle “giornate Professionali di Cinema” 28 Novembre, 2023
- Da Key4biz (27/11/2023): Ma il film della Cortellesi è un film realmente ‘italiano’? 27 Novembre, 2023