Commento del Presidente di IsICult su alcuni recenti articoli giornalistici su Cinecittà: “che si scateni la dialettica politica per scardinare il pervicace ottimismo della Sottosegretaria Borgonzoni”
Commento del Presidente di IsICult su alcuni recenti articoli giornalistici su Cinecittà: “che si scateni la dialettica politica per scardinare il pervicace ottimismo della Sottosegretaria Borgonzoni” Il Presidente di IsICult, Angelo Zaccone Teodosi, ha dichiarato oggi: “ritengo meritino essere segnalati alcuni odierni dispacci di agenzia…
Nota IsICult 17 marzo 2025 riguardo all’articolo de “il Fatto Quotidiano” del 15 marzo
Nota IsICult 17 marzo 2025 riguardo all’articolo de “il Fatto Quotidiano” del 15 marzo Sabato 15 marzo 2025, nell’economia della rubrica “ilprincipenudo” (curata da IsICult per dieci anni – dal 2014 al 2024 – sul quotidiano online “Key4biz” e poi trasferitasi su “il Fatto Quotidiano”),…
Zaccone Teodosi (IsICult) 1.3.2025 : “Rivoluzionaria la decisione del Ministro Giuli di rivedere i criteri di assegnazione dei contributi alla promozione cinematografica”
Zaccone Teodosi (IsICult) 1.3.2025 : “Rivoluzionaria la decisione del Ministro Giuli di rivedere i criteri di assegnazione dei contributi alla promozione cinematografica” comunicato IsICult – 1° marzo 2025 Il Presidente dell’Istituto italiano per l’Industria Culturale – IsICult (centro di ricerca indipendente sulle politiche culturali, le…
da “il Fatto Quotidiano” (21.2.2025): “Un ministero per Cinema, audiovisivo e digitale? Pro e contro della proposta di Pupi Avati”
da “il Fatto Quotidiano” (21/2/25): “Un ministero per Cinema, audiovisivo e digitale? Pro e contro della proposta di Pupi Avati” Il settore cine-audiovisivo italiano boccheggia, con parte significativa dei lavoratori che è a spasso, con i teatri di posa di Cinecittà non esattamente affollati, con una…
da “Articolo21” (19.12.2024): “Precisazioni in merito a “diffida stragiudiziale” della Sottosegretaria Senatrice Lucia Borgonzoni”
da “Articolo21” (19.12.2024): “Precisazioni in merito a “diffida stragiudiziale” della Sottosegretaria Senatrice Lucia Borgonzoni” Egregio Avvocato Sica, sento l’esigenza di rispondere tempestivamente – anzi in tempo reale – in relazione alla Sua “diffida stragiudiziale”, essendo chi Le scrive l’autore dell’articolo in questione. Riproduco in calce…
Articoli recenti
- Da “il Fatto Quotidiano” (18.4.25): “Gasparri vuole un Ministero ad hoc per il Cinema e l’audiovisivo, il Pd un’Agenzia: ma non cambierebbe niente” 18 Aprile, 2025
- Comunicato IsICult: precisazioni tecniche sulle tempistiche dei bandi della Direzione Generale Cinema e Audiovisivo del Ministero della Cultura, per poter garantire agli organizzatori culturali certezze anche temporali 28 Marzo, 2025
- da “Box Office” (28/3/2025): “Festival, 7 dei 12 membri della Commissione Promozione si sono dimessi” 28 Marzo, 2025
- Zaccone Teodosi (IsICult): “sintomatiche le dimissioni di 7 membri della Commissione Cinema e Audiovisivo del Mic: serve trasparenza e meritocrazia nella gestione delle risorse pubbliche per la cultura” 28 Marzo, 2025
- Ansa rilancia il comunicato IsICult sulle dimissioni di 7 dei 12 membri della Commissione Cinema e Audiovisivo del Ministero della Cultura 28 Marzo, 2025