Comunicato IsICult 11 marzo 2025 – Remissione della querela contro il Presidente di IsICult, Angelo Zaccone Teodosi
Comunicato IsICult 11 marzo 2025 – Remissione della querela contro il Presidente di IsICult, Angelo Zaccone Teodosi Il 10 marzo 2025, Angelo Zaccone Teodosi, Presidente di IsICult, ha ricevuto notifica formale – dal Nucleo di Polizia Giudiziaria della Procura di Roma – che Gennaro Coppola,…
Digesto “Millecanali” (2000-2015) e “Tafter” (2012-2015)
Digesto “Millecanali” (2000-2015) e “Tafter” (2012-2015) IsICult pubblica sul proprio sito web i digesti degli articoli per la rivista “Millecanali” (2000-2015) e per “Tafter – Cultura è Sviluppo” (2012-2015) L’Istituto italiano per l’Industria Culturale – IsICult intende sviluppare nel corso del 2025 (anno 33° delle…
Associazione Civita presenta la “Next Generation Culture”: per uno sviluppo digitale dei musei. Ma manca una policy di sistema
Emerge il complessivo deficit di “digital strategy” del sistema museale italiano, che vanifica buona parte delle potenzialità. Manca ancora una “politica digitale” del sistema culturale italiano. Questa mattina, nella sala “Spadolini” del Collegio Romano, sede centrale del Ministero della Cultura (Mic), è stata presentata la…
n° 411 (rubrica n° 113) – Una “lettera aperta” a Ministero e Rai
Una “lettera aperta” a Ministero e Rai Scarica l’articolo>
Millecanali n° 392 (rubrica n° 91) – In Tv arriva il “product placement”
In esclusiva per “Millecanali” ecco alcuni risultati della ricerca IsICult – Labmedia per il Gruppo Mediaset. I punti-chiave del provvedimento in gestazione (decreto attuativo entro fine 2009). Questioni aperte e nodi da sciogliere, in vista della liberalizzazione. Un business di dimensioni verosimilmente inferiori alle aspettative…
Articoli recenti
- Da “il Fatto Quotidiano” (18/7/2025): “Il decreto-beffa del Ministero della Cultura: solo 7 milioni ai festival nel 2025. Stanziamenti? Si sapranno solo a fine anno” 18 Luglio, 2025
- Il saggio IsICult sul progetto “Italia dei Festival” nel 21° “Rapporto Annuale Federculture – Impresa Cultura. Il turismo culturale in Italia. Analisi, modelli e proposte” 17 Luglio, 2025
- Da “il Fatto Quotidiano” (11/7/25): “C’è un’altra causa dei disastri della politica culturale italiana: le commissioni ministeriali” 11 Luglio, 2025
- Da “il Fatto Quotidiano” (4/7/25): “Sbarigia e Borrelli sono vittime sacrificali di uno scontro feroce al Ministero della Cultura” 4 Luglio, 2025
- da Agcult (3/7/2025): “IsICult, conclusa terza edizione (2024-2025) progetto “La Diversità è Ricchezza”” 4 Luglio, 2025