Da Key4Biz (6.8.21): Copyright, adottata la direttiva. Cosa cambia per l’equo compenso a editori, autori, giornalisti e artisti
I primi 2 errori dei nuovi diarchi Rai, i decreti legislativi su diritto d’autore e Smav, Roma come nuova sede dell’agenzia europea per la cultura, e 5 milioni per promuovere il cinema in sala e il teatro. La prima settimana di agosto ha evidenziato una…
Da Key4Biz (4.8.21): Tra Rai e Symbola, misteri eleusini e numeri in libertà in attesa dell’audizione dell’Ad Fuortes oggi ore 20
Questa mattina presentazione dell’11ª edizione della ricerca “Io Sono Cultura” di Symbola e questa sera alle 20 prima audizione dell’Ad Fuortes in Commissione Vigilanza Rai. E 44 associazioni protestano… Esiste un nesso sulle due notizie sulle quali ci soffermiamo oggi? Crediamo di sì, perché entrambe…
Da Key4Biz (2.8.21): Bando “Cinema e Immagini per la Scuola”, Borgonzoni annuncia un budget di 30 milioni di euro
Imminente la pubblicazione dei nuovi bandi, come i 165 milioni per le giovani “imprese creative”, per un’iniziativa che stimola una interpretazione critica dei media audiovisivi nelle scuole. Si attende la valutazione di impatto Il “Piano Nazionale Cinema e Immagini per la Scuola” – da cui…
Da Key4Biz (30.7.21): Roma Capitale, il caso di alcuni immobili pubblici acquistati da Amazon
Amazon compra per una cifra alquanto ribassata 3 rimesse in disuso dell’azienda dei trasporti pubblici della città di Roma, con buona pace di belle teorie sulla rigenerazione urbana ed i processi partecipati. Abbiamo dedicato attenzione su queste colonne alle tante malefatte del (mal) governo del patrimonio…
Da Key4Biz (27.7.21): Tra Festival del Cinema di Venezia e Relazione Agcom, canone Rai non più in bolletta?
Giornata intensa ieri, per cinefili e mediologhi. Il Presidente Agcom Lasorella invoca interventi per la tutela dei minori, ma non cita la pornografia in rete. E Viale Mazzini trema se saltasse il canone in bolletta. La giornata di ieri è particolarmente interessante, per il giornalista…
Articoli recenti
- Da “il Fatto Quotidiano” (18/7/2025): “Il decreto-beffa del Ministero della Cultura: solo 7 milioni ai festival nel 2025. Stanziamenti? Si sapranno solo a fine anno” 18 Luglio, 2025
- Il saggio IsICult sul progetto “Italia dei Festival” nel 21° “Rapporto Annuale Federculture – Impresa Cultura. Il turismo culturale in Italia. Analisi, modelli e proposte” 17 Luglio, 2025
- Da “il Fatto Quotidiano” (11/7/25): “C’è un’altra causa dei disastri della politica culturale italiana: le commissioni ministeriali” 11 Luglio, 2025
- Da “il Fatto Quotidiano” (4/7/25): “Sbarigia e Borrelli sono vittime sacrificali di uno scontro feroce al Ministero della Cultura” 4 Luglio, 2025
- da Agcult (3/7/2025): “IsICult, conclusa terza edizione (2024-2025) progetto “La Diversità è Ricchezza”” 4 Luglio, 2025