Millecanali n° 374 (rubrica n° 73) – 2007: bilancio di un anno stanco
Il 2007 lascia l’Italia mediale più o meno come l’aveva trovata. La Finanziaria 2008 introduce norme a favore della produzione di cinema e audiovisivo, le tv locali vengono sovvenzionate con 131 milioni di euro e le radio con 23 milioni: piccoli interventi estetici su un…
Millecanali n° 373 (rubrica n° 72) – Commissariare la Rai
La vicenda delle intercettazioni della Bergamini e della ri-nomina del revocato/reintegrato Petroni evidenzia ulteriormente una patologia ormai cosi grave da richiedere soluzioni radicali: perché non commissariare la Rai, affidando al plenipotenziario una “mission” molto precisa, e scegliendolo attraverso un bando pubblico? Scarica l’articolo>
Millecanali n° 372 (rubrica n° 71) – Una Finanziaria “colta”?
[con la collaborazione di: Bruno Zambardino] Il Governo cerca di inserire nella Finanziaria 2008 norme concrete a favore della produzione audiovisiva: apprezzabile l’intento, evidente la mancanza di un’architettura organica nella politica culturale e mediale italiana. Intanto viene elevato il fondo per le sovvenzione alle Radio…
Millecanali n° 371 (rubrica n° 70) – Cartoons italiani: serve la “mano pubblica”
[con la collaborazione di: Bruno Zambardino] In esclusiva, i risultati della ricerca IsICult per Bic Lazio, all’interno del progetto La Città d’Animazione e dei Contenuti Digitali. Il settore dei “cartoons” è uno dei business più interessanti dell’industria audiovisiva. Ma anche qui arranchiamo: l’animazione Tv italiana…
Millecanali n° 370 (rubrica n° 69) – La relazione Agcom 2007: felpata
[con la collaborazione di: Bruno Zambardino]Il 24 luglio l’Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni (66,7 milioni di euro di budget, 273 dipendenti) ha presentato la tradizionale relazione annuale, migliore rispetto alle prime nove edizioni. Il mercato 2006 delle tlc è stimato in 34,8 miliardi di…
Articoli recenti
- Da Key4biz (03/02/2023): Mic, Siae e Rai: si conferma il deficit di approccio sistemico al governo della cultura 6 Febbraio, 2023
- Da Key4biz (23/01/23): Silenzio stampa (e della politica) su Rai e Cinecittà 31 Gennaio, 2023
- Da Key4biz (27/01/23): Cinecittà, l’ad Nicola Maccanico in audizione alla Camera. Ancora silenzio sulle dinamiche in Rai 31 Gennaio, 2023
- Da Key4biz (20/01/23): Cinecittà: da Bettini a De Mita? Rai: in arrivo la Commissione di Vigilanza. Il Presidente sarà “in quota” M5s 20 Gennaio, 2023
- Da Key4biz (12/01/23): Scandali Rai: contratto di servizio nel mistero e Commissione Vigilanza non ancora composta 12 Gennaio, 2023