Millecanali n° 400 (rubrica n° 97) – La Tv che non c’è
Continua lenta ma decisa la regressione del sistema televisivo italiano: la vicenda “Loris Mazzetti” sintomatica della attuale visione autoreferenziale della Rai, la vicenda “LCN” sintomatica dei deficit della politica mediale nazionale. E prendendo spunto da un bel libro di Squizzato, … dove cercare una Tv…
Millecanali n° 399 (rubrica n° 96) – Un sistema bloccato
Nessuna lieta novella: Rai alla deriva, digitale terrestre in crisi, Tv locali senza sostegno, lo strapotere Mediaset e la pavidità di De Agostini, industria culturale abbandonata ed un mercato depresso. Verosimilmente, lo scenario resterà immutato fino a quando Mediaset “sarà al governo” Scarica l’articolo>
Presentazione dell’Osservatorio Internazionale sull’Audiovisivo e la Multimedialità – Oiam (Roma, 15 marzo 2010)
Fonte: IsiCult (la qualità della registrazione è eccellente. Durata: circa 3′) intervista ad Angelo Zaccone Teodosi Intervista realizzata in occasione della presentazione dell’ Osservatorio Internazionale sull’Audiovisivo e la Multimedialità (Oiam), un’iniziativa di IsICult e Luiss Business School per la Fondazione Roberto Rossellini per l’Audiovisivo (Frr)…
Millecanali n° 398 (rubrica n° 95) – Addio.. alla 122?
Inizio 2010 agitato per il futuro della mitica “legge 122”, che introdusse nel 1998 le “quote obbligatorie” nell’economia audiovisiva italiana. Tutta la dinamica degli eventi conferma il deficit della politica culturale italiana. Intanto il Lazio investe e promuove varie iniziative… Scarica l’articolo>
Millecanali n° 396 (rubrica n° 94) – Dossier cinema Italia: tra Bondi e Maselli…
Il cinema italiano è un’industria “assistita”? Lo è sempre meno, ma è comunque assistita male, con meccanismi arcaici e nessuna autentica attenzione ai nuovi linguaggi, alla ricerca, alla crossmedialità. Continua a mancare una “politica culturale” che stimoli l’economia del cinema Scarica l’articolo>
Articoli recenti
- Da Key4biz (26/2/2021): Rai, si conferma la navigazione a vista 26 Febbraio, 2021
- da Key4biz (24/2/2021): Cinema, il Mibact assegna 4 milioni di euro ai “progetti speciali” 24 Febbraio, 2021
- Da Key4biz (22/2/2021): Cinema e teatri, riapertura rimandata. Scatta la protesta 22 Febbraio, 2021
- Da Key4biz (19/2/2020): Governo Draghi, rete unica e riforma Rai tra i dossier urgenti? 19 Febbraio, 2021
- Da Key4biz (18/2/2021): Spesa culturale disastrata dal Covid, in Italia -82% nel 2020 18 Febbraio, 2021