Millecanali n° 393 (rubrica n° 92) – Tempi cupi, duri, bugiardi
L’inquieto scenario politico non lascia prevedere nulla di buono per il sistema mediale e culturale italiano: dai tagli al Fus alla campagna di Feltri contro il canone, prevale un liberismo strisciante ed estremista, ma sostanzialmente conservatore. L’unica speranza, nel mercato televisivo, è davvero quella che…
Millecanali n° 392 (rubrica n° 91) – In Tv arriva il “product placement”
In esclusiva per “Millecanali” ecco alcuni risultati della ricerca IsICult – Labmedia per il Gruppo Mediaset. I punti-chiave del provvedimento in gestazione (decreto attuativo entro fine 2009). Questioni aperte e nodi da sciogliere, in vista della liberalizzazione. Un business di dimensioni verosimilmente inferiori alle aspettative…
Millecanali n° 391 (rubrica n° 90) – La confusione digitale
Il Lazio verso il digitale terrestre: avvio grandioso secondo Ambrogetti di Dgtvi, ottimista il Vice Ministro Romani, criticità diffuse secondo le associazioni di consumatori e resistenze da parte della Regione Lazio. Intanto telespettatori disorientati e tv locali alla ricerca di un “numero” sul telecomando Scarica…
Millecanali n° 390 (rubrica n° 89) – Vincenzo Vita, ovvero dell’opposizione
Una spietata analisi a 360° del sistema mediale italiano, una critica feroce a Romani – Bondi, al continuismo conservativo del duopolio, all’occasione mancata della dtt, alle responsabilità della destra e della sinistra in un’intervista “senza rete” all’ex Sottosegretario alle Comunicazioni Scarica l’articolo>
Millecanali n° 389 (rubrica n° 88) – Esclusivo: Osservatorio sulle Tv arabe e del Mediterraneo
Esclusivo: Osservatorio sulle Tv arabe e del Mediterraneo Scarica l’articolo>
Articoli recenti
- Da Key4biz (22/1/2021): Perché la riforma della Rai è finita nel dimenticatoio? 22 Gennaio, 2021
- Da Key4biz (15/1/2020): Recovery Plan, 300 milioni per il rilancio di Cinecittà 15 Gennaio, 2021
- Da Key4biz (12/1/2021): Formalizzato il lancio di ‘Italy is Art’ (ItsArt). Mediaset in manovra su Rai? 12 Gennaio, 2021
- Da Key4biz (11.1.2021): ItsArt, la Netflix italiana della Cultura. C’è la pagina web ma è ‘quasi’ anonima 12 Gennaio, 2021
- Da Key4biz (8/1/2021): Si chiamerà ItsArt. Svelato il nome della ‘Netflix italiana della cultura’ 8 Gennaio, 2021