Da Key4biz (13/11/23): La Caritas presenta il 6° Rapporto sulla povertà a Roma: 4 romani su 10 vivono sotto la soglia di povertà
La forbice tra i pochi ricchi e l’esercito dei poveri si allarga di anno in anno. Il 2,4 per cento della popolazione detiene il 17,6 per cento del reddito totale dichiarato nella Capitale. Questa mattina a Roma, nella sede del Vicariato a Piazza San Giovanni…
Da Key4biz (10/11/2023): Sostegno pubblico alla cultura tra ‘parentifici’ e nomine bislacche
Nel sistema culturale italiano continuano a prevalere le logiche del “capitale relazionale” e dell’“intuitu persone”, in assenza di strumenti di valutazione e di procedure comparative trasparenti… Volendo proporre un breve “riassunto” della settimana appena trascorsa, nell’ambito culturologico-mediologico, sono varie le notizie che meritano attenzione… Partiamo…
Da Key4biz (9/11/2023): Rapporto Migrantes. Gli italiani all’estero sono 6 milioni, il 10% della popolazione residente
Presentata ieri la 18ª edizione (2023) del “Rim – Rapporto Italiani nel Mondo” curato dalla Fondazione Migrantes (Cei). Gli italiani all’estero fanno molti più figli. E molti giovani residenti in Italia vogliono emigrare. Ieri mattina, mercoledì 8 novembre 2023, ancora una volta il cronista che…
Da Ke74biz (7/11(2023): Il Pd avvia una riflessione sulla politica culturale, mentre nei ministeri prevale la ‘trasparenza a metà’
La Segretaria Pd Elly Schlein e il Responsabile Cultura Sandro Ruotolo chiamano a raccolta il mondo della cultura. Invitalia pubblica i risultati dei bandi Pnrr “Tocc”, 127 milioni, ma senza indicare i titoli dei 2.200 progetti. Ieri pomeriggio, lunedì 6 novembre 2023, di fronte ad…
Da Key4biz (03/11/23): Rai, cinema, sciopero enti lirici: sistema culturale senza bussola
Da più fronti, emergono segnali di insofferenza e crisi, ma il sistema culturale italiano è ancora sprovvisto della cassetta degli attrezzi per un “buon governo”. Una attenta e serena analisi delle notizie di “politica culturale” dell’ultima settimana porta ad una conclusione che tante volte abbiamo…
Articoli recenti
- Da Key4biz (04/12/2023): Dall’“Atlante delle Imprese Culturali e Creative” della Treccani alle “Minicifre della Cultura” del Ministero: quando la ricerca porta acqua alla conservazione 4 Dicembre, 2023
- Da Key4biz (01/12/2023): Al di là dell’ubriacatura di Cortellesi, cinema ‘made in Italy’ a picco (ancora a quota 11%) 2 Dicembre, 2023
- Da Key4biz (30/11/2023): Da Confindustria alla Cgil: il sistema culturale e mediale chiede aiuto allo Stato 1 Dicembre, 2023
- Da Key4biz (28/11/2023): A Sorrento l’edizione n° 46 delle “giornate Professionali di Cinema” 28 Novembre, 2023
- Da Key4biz (27/11/2023): Ma il film della Cortellesi è un film realmente ‘italiano’? 27 Novembre, 2023