Da Il Riformista (26/11/24): Rai in perdurante stallo, settore cinema in agitazione: i deficit cognitivi della politica culturale italiana
La Rai continua a soffrire della dipendenza dal Governo e più in generale dalla partitocrazia, ma non è l’unico settore del sistema culturale italiano a versare in condizioni critiche, dato che anche il cinema e l’audiovisivo sono in stallo. Viale Mazzini è senza Presidente da…
Da Key4biz (21/11/2024): La Rai in stallo, il Cinema in ansia, nebbie sul Centro Sperimentale di Cinematografia
Confusione e agitazione attanagliano il settore cine-audiovisivo. La situazione del sistema cinematografico e audiovisivo italiano permane incerta quanto grave: come abbiamo già ben segnalato su queste colonne, la “macchina burocratica” del Ministero della Cultura si è rimessa in moto, con la nomina delle due “commissioni esperti” cinema…
Da Key4biz (19/11/24): Quando il nuovo presidente del Centro Sperimentale di Cinematografia?
La “spada di Damocle” della giustizia amministrativa, la nebbia dopo le dimissioni di Sergio Castellitto dal Csc, in settimana si riuniscono le Commissioni Esperti del Mic. Il settore cinematografico e audiovisivo italiano è in profonde ambasce, perché al silenzio della Sottosegretaria delegata Lucia Borgonzoni (Lega) si associa…
Da Key4biz (15/11/24): Tax Credit, ora anche gli organizzatori di concerti chiedono il sostegno dello Stato
La ex Dg Cinema e Audiovisivo del Ministero della Cultura Rossana Rummo neo “Coordinatrice” della Commissione ministeriale dei 12 esperti che decidono in materia di “promozione”. Gli organizzatori di concerti chiedono il credito d’imposta, anche se i 61 associati che aderisco ad AssoConcerti, nel loro…
Da Key4biz (14/11/24): Agitazione del settore cine-audiovisivo, la Procura di Roma avvia le indagini sulla (mala) gestione del Tax Credit
Sergio Castellitto si dimette da Presidente del Centro Sperimentale di Cinematografia (Csc), ma è soltanto una delle complesse ed intrecciate dinamiche di in/sofferenza del sistema cinematografico e audiovisivo nazionale La notizia ha colto tutti di sorpresa ed è stata segnalata per prima dall’agenzia stampa Adnkronos…
Articoli recenti
- Da Il Sole 24 Ore (10/1/25): “Dal ricorso al tar al faro acceso dalla Gdf, l’anno difficile del tax credit sulla produzione” (Andrea Biondi) 10 Gennaio, 2025
- Digesto “Millecanali” (2000-2015) e “Tafter” (2012-2015) 9 Gennaio, 2025
- Da Il Fatto Quotidiano (4/1/25): “Cinema, tax credit riscritto. Ma ora c’è 1 miliardo di “buco”” (Leonardo Bison) 8 Gennaio, 2025
- Da Articolo21 (19/12/24): Precisazioni in merito a “diffida stragiudiziale” della Sottosegretaria Senatrice Lucia Borgonzoni 20 Dicembre, 2024
- Da Il Fatto Quotidiano (12/12/24): Tax credit paralizzato: l’ennesima riprova del (mal)governo della cultura 13 Dicembre, 2024