Millecanali n° 294 (rubrica n° 1) – Piccola, arretrata, depressa…
Abbiamo chiesto all’Istituto italiano per l’Industria Culturale – IsICult, centro indipendente di ricerca sul sistema mediale (che ha anche Rai e Mediaset tra i suoi committenti), di elaborare uno scenario predittivo della televisione che verrà. Le previsioni non sono esaltanti Scarica l’articolo>
Millecanali n° 293 – Nuovi indirizzi per la tv pubblica
Guardando a una variegata serie di modelli (anche molto differenti tra di loro) di televisione pubblica esistenti in Europa e nel mondo, una recente ricerca realizzata dall’Istituto IsICult per conto di Mediaset si propone di suggerire nuovi indirizzi, volti a favorire il superamento del rigido…
Convegno “Televisione di servizio: prima la quantità?” (Roma, 21 giugno 2000)
(La qualità della registrazione non è eccellente. Durata: 3′ 46″) Fonte: Radio Radicale intervento di Angelo Zaccone Teodosi Descrizione RadioRadicale: documento audiovisivo del convegno promosso dal Ministero della Comunicazione sul tema: “Televisione di servizio: prima la quantità?”. Hanno partecipato, tra gli altri, il Ministro delle…
Presentazione del libro “Con lo Stato e con il mercato? Verso nuovi modelli di televisione pubblica nel mondo” (Roma, 15 aprile 2000)
Fonte: Radio Radicale (la qualità della registrazione non è eccellente. Durata: circa 31′) intervento di Angelo Zaccone Teodosi Presentazione del libro scritto da Angelo Zaccone Teodosi e Francesca Medolago Albani, edito da Mondadori.Descrizione RadioRadicale: documento audiovisivo del Convegno svolto all’Università di Roma La Sapienza e…
Articoli recenti
- Da “il Fatto Quotidiano” (18.4.25): “Gasparri vuole un Ministero ad hoc per il Cinema e l’audiovisivo, il Pd un’Agenzia: ma non cambierebbe niente” 18 Aprile, 2025
- Comunicato IsICult: precisazioni tecniche sulle tempistiche dei bandi della Direzione Generale Cinema e Audiovisivo del Ministero della Cultura, per poter garantire agli organizzatori culturali certezze anche temporali 28 Marzo, 2025
- da “Box Office” (28/3/2025): “Festival, 7 dei 12 membri della Commissione Promozione si sono dimessi” 28 Marzo, 2025
- Zaccone Teodosi (IsICult): “sintomatiche le dimissioni di 7 membri della Commissione Cinema e Audiovisivo del Mic: serve trasparenza e meritocrazia nella gestione delle risorse pubbliche per la cultura” 28 Marzo, 2025
- Ansa rilancia il comunicato IsICult sulle dimissioni di 7 dei 12 membri della Commissione Cinema e Audiovisivo del Ministero della Cultura 28 Marzo, 2025