Millecanali n° 300 (rubrica n° 7) – Tanto rumore… per nulla
Il contratto di servizio Rai: uno, nessuno, centomila… Balassone: non vale nemmeno la carta su cui è stato scritto?!? Ma quanto costa veramente il servizio pubblico della Rai? Un’inedita elaborazione dell’Istituto italiano per l’Industria Culturale realizzata appositamente per la nostra rivista Scarica l’articolo>
Millecanali n° 299 (rubrica n° 6) – Un altro segnale di novità
Mtv su Tmc2: è davvero il primo segnale di una possibile rottura del blocco duopolistico? Un’analisi tecnica delle prospettive del terzo polo tv a cura dell’Istituto italiano per l’Industria Culturale Scarica l’articolo>
Millecanali n° 298 (rubrica n° 5) – Requiem per il 1138
Dopo una telenovela durata 4 anni, siamo arrivati a un sommerso requiem per il 1138. Lo scenario prevedibile? La perdurante ibernazione duopolistica del sistema… Scarica l’articolo>
Millecanali n° 297 (rubrica n° 4) – Forzare il “blocco duopolistico”
Tmc: il placet condizionato dell’antitrust Scarica l’articolo>
Millecanali n° 296 (rubrica n° 3) – Un buon punto di riferimento
Più trasparenza e più chiarezza, sulla carta, ma subordinate alle mille interpretazioni possibili. Ecco un’attenta valutazione dell’Istituto IsICult sul contratto di servizio Rai – Ministero Comunicazioni Scarica l’articolo>
Articoli recenti
- Da Key4biz (26/9/23): Rai: il ‘contratto di servizio’ 2023-2028 vicino alla meta. Ma resta fumoso 27 Settembre, 2023
- Da Key4biz (27/9/23): Nasce ‘Itaca’, nuova associazione di produttori cinematografici indipendenti 27 Settembre, 2023
- Da Key4biz (22/9/23):‘Teatro e Scuola’, belle intenzioni ma tante contraddizioni delle politiche culturali 22 Settembre, 2023
- Key4biz (19/9/23): Salvini e Borgonzoni annunciano interventi governativi sull’Intelligenza Artificiale: prevale ottimismo 19 Settembre, 2023
- Da Key4biz (18/9/23): Intelligenza artificiale. Il dibattito italiano: molte parole, ma nulla di concreto 19 Settembre, 2023