Millecanali n° 297 (rubrica n° 4) – Forzare il “blocco duopolistico”
Tmc: il placet condizionato dell’antitrust Scarica l’articolo>
Millecanali n° 296 (rubrica n° 3) – Un buon punto di riferimento
Più trasparenza e più chiarezza, sulla carta, ma subordinate alle mille interpretazioni possibili. Ecco un’attenta valutazione dell’Istituto IsICult sul contratto di servizio Rai – Ministero Comunicazioni Scarica l’articolo>
Millecanali n° 295 (rubrica n° 2) – Cifre ballerine e stagnazione
Alcune interessanti considerazioni su un fenomeno tutto italiano: l’incertezza su tutto ciò che riguarda le tv fuori dal duopolio e l’assoluta stabilità di una situazione televisiva cristallizzarsi negli anni Scarica l’articolo>
Millecanali n° 294 (rubrica n° 1) – Piccola, arretrata, depressa…
Abbiamo chiesto all’Istituto italiano per l’Industria Culturale – IsICult, centro indipendente di ricerca sul sistema mediale (che ha anche Rai e Mediaset tra i suoi committenti), di elaborare uno scenario predittivo della televisione che verrà. Le previsioni non sono esaltanti Scarica l’articolo>
Millecanali n° 293 – Nuovi indirizzi per la tv pubblica
Guardando a una variegata serie di modelli (anche molto differenti tra di loro) di televisione pubblica esistenti in Europa e nel mondo, una recente ricerca realizzata dall’Istituto IsICult per conto di Mediaset si propone di suggerire nuovi indirizzi, volti a favorire il superamento del rigido…
Articoli recenti
- Da Key4biz (21/03/2023): Scontro Meta vs Siae: la battaglia Siae è d’avanguardia o retroguardia? 21 Marzo, 2023
- Da Key4biz (17/03/2023): Tra Rai e Siae, spuntano Meta e ChatGpt: delle irrisolte contraddizioni fra politica culturale e ‘value gap’ 20 Marzo, 2023
- Da Key4biz (10/03/2023): Sciopero doppiatori, prime serie Tv solo con audio originale. E a Meloni interessa più la cyber che la Rai? 20 Marzo, 2023
- Da Key4biz (08/03/2023): ‘Formiche’, il film di Valerio Nicolosi: la tragedia dei migranti, tra Steinbeck e Springsteen 8 Marzo, 2023
- Da Key4biz (03/03/2023) Minori sul web, linea dura in Francia. Modello replicabile in Italia? 6 Marzo, 2023