Millecanali n° 298 (rubrica n° 5) – Requiem per il 1138
Dopo una telenovela durata 4 anni, siamo arrivati a un sommerso requiem per il 1138. Lo scenario prevedibile? La perdurante ibernazione duopolistica del sistema… Scarica l’articolo>
Millecanali n° 297 (rubrica n° 4) – Forzare il “blocco duopolistico”
Tmc: il placet condizionato dell’antitrust Scarica l’articolo>
Millecanali n° 296 (rubrica n° 3) – Un buon punto di riferimento
Più trasparenza e più chiarezza, sulla carta, ma subordinate alle mille interpretazioni possibili. Ecco un’attenta valutazione dell’Istituto IsICult sul contratto di servizio Rai – Ministero Comunicazioni Scarica l’articolo>
Millecanali n° 295 (rubrica n° 2) – Cifre ballerine e stagnazione
Alcune interessanti considerazioni su un fenomeno tutto italiano: l’incertezza su tutto ciò che riguarda le tv fuori dal duopolio e l’assoluta stabilità di una situazione televisiva cristallizzarsi negli anni Scarica l’articolo>
Millecanali n° 294 (rubrica n° 1) – Piccola, arretrata, depressa…
Abbiamo chiesto all’Istituto italiano per l’Industria Culturale – IsICult, centro indipendente di ricerca sul sistema mediale (che ha anche Rai e Mediaset tra i suoi committenti), di elaborare uno scenario predittivo della televisione che verrà. Le previsioni non sono esaltanti Scarica l’articolo>
Articoli recenti
- Da Key4biz (03/02/2023): Mic, Siae e Rai: si conferma il deficit di approccio sistemico al governo della cultura 6 Febbraio, 2023
- Da Key4biz (23/01/23): Silenzio stampa (e della politica) su Rai e Cinecittà 31 Gennaio, 2023
- Da Key4biz (27/01/23): Cinecittà, l’ad Nicola Maccanico in audizione alla Camera. Ancora silenzio sulle dinamiche in Rai 31 Gennaio, 2023
- Da Key4biz (20/01/23): Cinecittà: da Bettini a De Mita? Rai: in arrivo la Commissione di Vigilanza. Il Presidente sarà “in quota” M5s 20 Gennaio, 2023
- Da Key4biz (12/01/23): Scandali Rai: contratto di servizio nel mistero e Commissione Vigilanza non ancora composta 12 Gennaio, 2023