Millecanali n° 342 (rubrica n° 44) – La “sconoscenza” dell’universo
Le circa 650 tv locali italiane (il cui fatturato totale nessuno conosce: 500 milioni di euro?) affrontano il salto – nel buio? – del digitale terrestre, senza che nessuno, in trent’anni di sviluppo del fenomeno, abbia mai studiato attentamente questo variegato universo: perché il Ministero…
Millecanali n° 340 (rubrica n° 43) – Tesauro pugnala (sulla carta) il duopolio
Dopo la megamulta al monopolista Telecom Italia, l’Autorità Garante della Concorrenza e del mercato pubblica i risultati dell’indagine conoscitiva sul mercato della pubblicità Tv: una fotografia spietata di un mercato bloccato, duopolistico (Mediaset ha il 64 %), statico, piccolo (se raffrontato con gli altri sistemi…
Millecanali n° 339 (rubrica n° 42) – L’autunno mediale: lavori in corso
Nell’ambito dell’Osservatorio IsICult/Millecanali, questo mese in edizione ridotta, ci occupiamo fra l’altro, della curiosa privatizzazione Rai e dell’attuazione della nuova legge sul cinema Scarica l’articolo>
Millecanali n° 338 (rubrica n° 41) – La Tv pubblica in Europa
Un’esclusiva IsICult per Millecanali”: ecco alcuni estratti dall’Osservatorio commissionato dalla direzione Marketing Rai, che fotografa il servizio pubblico nei maggiori Paese europei. Anche se Raduno è il canale, in tutta Europa, che, nel decennio 1993-2002, ha guadagnato maggiore share, l’Italia si conferma il Paese nel…
Millecanali n° 337 (rubrica n° 40) – La relazione dell’Autorità e San Gennaro
L’ultima relazione di Cheli indica, con l’abituale delicatezza, che il re è nudo, cioè che il duopolio resta prepotente, e che le tlc dominano nell’economia della comunicazione italiana. Tesauro risponde invocando San Gennaro. E mentre l’Autorità sonnecchia, Sky e i produttori cinematografici stipulano un accordo-barzelletta,…
Articoli recenti
- Da Key4biz (03/02/2023): Mic, Siae e Rai: si conferma il deficit di approccio sistemico al governo della cultura 6 Febbraio, 2023
- Da Key4biz (23/01/23): Silenzio stampa (e della politica) su Rai e Cinecittà 31 Gennaio, 2023
- Da Key4biz (27/01/23): Cinecittà, l’ad Nicola Maccanico in audizione alla Camera. Ancora silenzio sulle dinamiche in Rai 31 Gennaio, 2023
- Da Key4biz (20/01/23): Cinecittà: da Bettini a De Mita? Rai: in arrivo la Commissione di Vigilanza. Il Presidente sarà “in quota” M5s 20 Gennaio, 2023
- Da Key4biz (12/01/23): Scandali Rai: contratto di servizio nel mistero e Commissione Vigilanza non ancora composta 12 Gennaio, 2023