Millecanali n° 442 (rubrica n° 138) – L’incognita Renzi
Tra i primi atti del nuovo Governo, l’abolizione della controversa “web tax” (ma è “cosa buona e giusta”?). E non è stato esattamente un coro di entusiasti ad accogliere la scelta del Ministro per la Cultura (Franceschini) e del Sottosegretario delegato alla radiotelevisione (Giacomelli)… Scarica…
Millecanali n° 441 (rubrica n° 137) – Minor cessat?
Il “Libro Bianco su Media e Minori”, corposo tomo prodotto dall’Agcom, ignorato dai più. Nel mentre, Mtv ci inonda con la pornografia di “Geordie Show”. La Tv italiana non tutela i minori (né le minoranze), anche se il rinnovato Comitato Media e Minori, dopo 10…
Millecanali n° 440 (rubrica n° 136) – Il deficit strategico
35 milioni di euro in più, nella “Legge di Stabilità” (alias “Mille Marchette Elettorali”…), per l’emittenza locale, + 39 milioni per il Fondo Unico per lo Spettacolo. Danari sacrosanti, ma con quale logica l’italico Stato assegna le proprie risorse, tra estemporanei oboli e surreali mance?…
Millecanali n° 439 (rubrica n° 135) – La cultura contro il disagio
Dal 13 al 15 dicembre a Roma, per la prima volta in Italia, un ospedale (il Forlanini) ospita un festival multidisciplinare – “Lo Spettacolo Fuori di Sé” – che promuove le arti e lo spettacolo come strumenti contro il “disagio” (psichico, fisico, sociale). Scarica l’articolo…
Angelo Zaccone Teodosi introduce il convegno “I festival contro il disagio e per la diversità in Italia” (Roma, 14 dicembre 2013)
[two_third] Fonte: IsICult (Qualità della registrazione: bassa definizione (per YouTube). Durata del video: 8’16’) Intervento introduttivo di Angelo Zaccone Teodosi (Presidente IsiCult) al convegno “I festival contro il disagio e per la diversità in Italia. Primo incontro nazionale” (sabato 14 dicembre), in occasione della prima…
Articoli recenti
- Da Key4biz (07/12/2023) Dal Ministero della Cultura alla Rai: quando gli elefanti partoriscono i topolini 7 Dicembre, 2023
- Da Key4biz (04/12/2023): Dall’“Atlante delle Imprese Culturali e Creative” della Treccani alle “Minicifre della Cultura” del Ministero: quando la ricerca porta acqua alla conservazione 4 Dicembre, 2023
- Da Key4biz (01/12/2023): Al di là dell’ubriacatura di Cortellesi, cinema ‘made in Italy’ a picco (ancora a quota 11%) 2 Dicembre, 2023
- Da Key4biz (30/11/2023): Da Confindustria alla Cgil: il sistema culturale e mediale chiede aiuto allo Stato 1 Dicembre, 2023
- Da Key4biz (28/11/2023): A Sorrento l’edizione n° 46 delle “giornate Professionali di Cinema” 28 Novembre, 2023