Da Key4biz (18/3/21): Franceschini: “Riforma del copyright? Il Parlamento approva la legge la prossima settimana”
Il Ministro Franceschini in audizione parlamentare annuncia un imminente “Rinascimento” per la cultura italiana: il “Recovery Fund” prevede 5,6 miliardi di euro. Basteranno per superare il deserto, in assenza di una riforma della governance? Sarebbe interessante conoscere quanti sono gli italiani che si sono sintonizzati…
Da Key4biz (16/3/21): Rai, presentato a porte chiuse il volume ‘Coesione Sociale. La sfida del servizio pubblico radiotelevisivo e multimediale’
Presentazione interna a Viale Mazzini della ricerca ‘Coesione sociale’, promossa dall’Ufficio Studi: si attende una pubblica discussione, che aiuti ad evitare la deriva commerciale della Rai. Questa mattina, a “circuito chiuso” – ovvero a… esclusiva “circolazione interna” – si è svolta a Viale Mazzini la…
Da Key4biz (12/3/21): Nuovo lockdown, vecchia infodemia. Voci confuse tra Governo, Regioni e ISS
Nuovo lockdown da Covid-19: confusione comunicazionale del Governo rispetto alla pandemia. E intanto “piccole piattaforme” culturali crescono, da “Nexo+” a “Audiovisiva”. Questa mattina, si è tenuto l’atteso Consiglio dei Ministri chiamato ad approvare, tra l’altro, i nuovi provvedimenti governativi di contenimento della pandemia da Covid-19:…
Da Key4biz (10/3/21): Pubblicata la ‘valutazione d’impatto’ della legge cinema e audiovisivo per il 2019
Finalmente pubblicata la “valutazione di impatto” della legge cinema e audiovisivo per l’anno 2019: una impressionante messe di dati, ma con metodiche confuse. La Polonia esporta cinema e audiovisivo 7 volte più dell’Italia? La notizia, per gli operatori del settore e per gli appassionati di…
Da Key4biz (9/3/2021): ItsArt, le authority (Agcm e Agcom) benedicono la Netflix della cultura
Le due autorità (Agcm e Agcom) benedicono l’avvio di “ItsArt”, la Netflix della cultura, promossa da Mic. Ma la confusione di scenario cresce, tra Rai e RaiPlay. La decisione era prevedibile, ma merita essere comunque segnalata: la notizia è divenuta di pubblico dominio soltanto ieri,…
Articoli recenti
- Comunicato IsICult 11 marzo 2025 – Remissione della querela contro il Presidente di IsICult, Angelo Zaccone Teodosi 11 Marzo, 2025
- da “il Fatto Quotidiano” (10.3.25): “Rai senza presidente: il passo indietro di due consiglieri potrebbe sbloccare lo stallo?” 10 Marzo, 2025
- da “il Fatto Quotidiano” (3.3.2025): “Sul cinema pendono ricorsi al Tar e proteste dei lavoratori: ma una cupola di privilegiati resiste” 3 Marzo, 2025
- Zaccone Teodosi (IsICult) 1.3.2025 : “Rivoluzionaria la decisione del Ministro Giuli di rivedere i criteri di assegnazione dei contributi alla promozione cinematografica” 1 Marzo, 2025
- da “il Fatto Quotidiano” (21.2.2025): “Un ministero per Cinema, audiovisivo e digitale? Pro e contro della proposta di Pupi Avati” 21 Febbraio, 2025