Da Key4biz: (21/11/2022)-IsICult, pubblicato il primo ‘Rapporto sullo Spettacolo e lo Sport nel sistema culturale italiano’
L’edizione n° 86 dello storico “Annuario” della Società Italiana Autori Editori, rinnovato nei contenuti e nell’architettura grafica: la fotografia delle conseguenze del crash Covid. Nel 2021, il totale degli spettatori è stato di 84 milioni soltanto, a fronte dei 306 del 2019. La spesa è…
Da Key4biz (03/02/2023): Mic, Siae e Rai: si conferma il deficit di approccio sistemico al governo della cultura
3.000 proposte per il bando “Transizione Digitale Organismi Culturali e Creativi”. Silenzio totale su “contratto di servizio” e Vigilanza Rai. A Cinecittà, tutto va bene. Siae pubblica il report “Musica italiana all’estero”. Edizione particolare, oggi, della rubrica curata da IsICult “ilprincipenudo” (ragionamenti eterodossi di politica culturale e…
Da Key4biz (23/01/23): Silenzio stampa (e della politica) su Rai e Cinecittà
Il Ministro Giorgetti incontra l’Ad Fuortes ma permane una cortina fumogena assoluta. Totale assenza di dibattito pubblico sul futuro di Viale Mazzini, manovre nell’ombra della partitocrazia, intanto la Commissione di Vigilanza passa da 40 a 42 membri. Ci piace – per così dire… – osservare…
Da Key4biz (27/01/23): Cinecittà, l’ad Nicola Maccanico in audizione alla Camera. Ancora silenzio sulle dinamiche in Rai
I rilievi della Corte dei Conti sarebbero relativi esclusivamente a problemi formali, gli studios sono in overbooking. E tutto tace dal fronte Rai, “contratto di servizio” e Commissione di Vigilanza. Quest’edizione della rubrica curata da IsICult “ilprincipenudo” (ragionamenti eterodossi di politica cultura e economia mediale) per il…
Da Key4biz (20/01/23): Cinecittà: da Bettini a De Mita? Rai: in arrivo la Commissione di Vigilanza. Il Presidente sarà “in quota” M5s
Rimandata al 26 gennaio la prevista audizione dell’Ad Nicola Maccanico di fronte alla Commissione Cultura della Camera. Per la Vigilanza, in pole position Alessandra Todde, Riccardo Ricciardi, Stefano Patuanelli. Per quanto il Parlamento italiano sia comprensibilmente impegnato su tematiche ritenute prioritarie, qualcosa sembra finalmente smuoversi,…
Da Key4biz (12/01/23): Scandali Rai: contratto di servizio nel mistero e Commissione Vigilanza non ancora composta
L’ultimo atto pubblico (Agcom) il 17 luglio 2022. Una vergognosa gestazione, lenta e oscura, che conferma il deficit di trasparenza e l’assenza di coinvolgimento degli stakeholder, la società civile in primis. Cosa ne pensa la premier Giorgia Meloni? Ieri abbiamo denunciato su queste colonne due…
Articoli recenti
- Da Key4biz (03/02/2023): Mic, Siae e Rai: si conferma il deficit di approccio sistemico al governo della cultura 6 Febbraio, 2023
- Da Key4biz (23/01/23): Silenzio stampa (e della politica) su Rai e Cinecittà 31 Gennaio, 2023
- Da Key4biz (27/01/23): Cinecittà, l’ad Nicola Maccanico in audizione alla Camera. Ancora silenzio sulle dinamiche in Rai 31 Gennaio, 2023
- Da Key4biz (20/01/23): Cinecittà: da Bettini a De Mita? Rai: in arrivo la Commissione di Vigilanza. Il Presidente sarà “in quota” M5s 20 Gennaio, 2023
- Da Key4biz (12/01/23): Scandali Rai: contratto di servizio nel mistero e Commissione Vigilanza non ancora composta 12 Gennaio, 2023