Da Key4Biz (17.9.21): Netflix, non si sa quanto fattura in Italia ma teme l’incremento degli obblighi di investimento
Netflix, non si sa quanto fattura in Italia ma teme l’incremento degli obblighi di investimento Non l’hanno notato molti, nonostante un’imponente azione pubblicitaria, ma Netflix è sul piede di guerra in Italia, perché potrebbe divenire legge dello Stato l’obbligo di investire di più in opere audiovisive europee…
Da Key4Biz (14.9.21): Elezioni Campidoglio: Gualtieri incontra esponenti del mondo culturale romano. Evidente sintonia con Franceschini
Il candidato del Partito Democratico a Sindaco di Roma è il primo ad incontrare esponenti del mondo culturale. Si scaldano i motori della campagna elettorale romana, elezioni che si terranno domenica 3 e lunedì 4 ottobre, ed il Partito Democratico rinnova la sua storica sensibilità rispetto al…
Da Key4Biz (10.9.21): In Rai prima infornata di nomine dirigenziali. Ma né donne né strategie
Ieri il Cda di Viale Mazzini ha benedetto l’avocazione del ruolo di Direttore Generale da parte di Carlo Fuortes e 7 nomine interne. È un dato di fatto che il Consiglio di Amministrazione della Rai si sia insediato soltanto da poche settimane (per la precisione…
Da Key4Biz (8.9.21): Cinema, il box-office cola a picco nel 2021 (-50% rispetto al 2019 e 2018)
A Venezia si celebra un festival effervescente che sembra un mondo parallelo rispetto al disastro della fruizione del cinema in sala: nel 2021, metà degli incassi rispetto al 2019 e 2018. Debole la campagna promozionale “#Soloalcinema”. Mondi paralleli, veramente: in quel del Lido, un’edizione effervescente…
Da Key4Biz (13.8.21): Rai, i tagli imposti dall’AD? Silenzio stampa da Viale Mazzini
Poco o nulla emerge dal settimo piano di Viale Mazzini, anche se i tagli imposti da Fuortes al bilancio previsionale 2021 sarebbero più alti di quanto annunciato. Ed in Senato continua l’iter della legge di riforma dello spettacolo, che prevede un Osservatorio sul Settore Artistico…
Articoli recenti
- Comunicato IsICult 11 marzo 2025 – Remissione della querela contro il Presidente di IsICult, Angelo Zaccone Teodosi 11 Marzo, 2025
- da “il Fatto Quotidiano” (10.3.25): “Rai senza presidente: il passo indietro di due consiglieri potrebbe sbloccare lo stallo?” 10 Marzo, 2025
- da “il Fatto Quotidiano” (3.3.2025): “Sul cinema pendono ricorsi al Tar e proteste dei lavoratori: ma una cupola di privilegiati resiste” 3 Marzo, 2025
- Zaccone Teodosi (IsICult) 1.3.2025 : “Rivoluzionaria la decisione del Ministro Giuli di rivedere i criteri di assegnazione dei contributi alla promozione cinematografica” 1 Marzo, 2025
- da “il Fatto Quotidiano” (21.2.2025): “Un ministero per Cinema, audiovisivo e digitale? Pro e contro della proposta di Pupi Avati” 21 Febbraio, 2025