Da Key4Biz (25.11.21): Requiem per il canale Rai internazionale. L’ad Carlo Fuortes: “Non si farà”
Rai. A quasi tre anni dall’approvazione da parte del CdA, a pochi mesi dall’annuncio di messa in onda a fine anno, si scopre che il canale “in inglese”, detto anche “canale internazionale”, non si farà. Dopo le relazioni di martedì scorso in Commissione di Vigilanza…
Da Key4Biz (24.11.21): ItsArt, la piattaforma (Mic+Cdp+Chili) sbarca in Europa
La piattaforma ItsArt presenta il suo lancio europeo: offerta in 26 Paesi ad una platea potenziale di 500 milioni di persone. Grandi ambizioni (anche Usa e Cina nel 2022), ma pochi dati (1.275 contenuti, 100.000 utenti registrati, 95.000 ore di streaming) per capire se la…
Da Key4Biz (22.11.21): Tim-Kkr: perché non interviene il Ministro Franceschini, rivendicando anche ‘sovranità culturale’?
Il maggiore operatore di telefonia del Paese, che detiene gran parte dell’infrastruttura di tlc potrebbe essere ceduto agli stranieri e nessuno si scandalizza, anche per i nessi con l’industria dei contenuti? La vicenda della offerta del fondo statunitense di “private equity” Kkr (Kohlberg Kravis Roberts) di acquisto…
Da Key4Biz (19.11.21): C’è chi chiede di proibire “Squid Game” su Netflix e chi di bloccare l’app “Gioco Sicuro” dell’Agenzia del Demanio
Reazioni della società civile rispetto alla deriva del sistema dei media e dei giochi, dalla campagna “Mettiamoci in gioco” alla Fondazione Carolina (dedicata alla prima vittima italiana del cyberbullismo). Nelle ultime settimane, il quotidiano “Key4biz” ha dedicato particolare attenzione a “prodotti nocivi” o comunque certamente…
Da Key4Biz (18.11.21): Concessionari di giochi e scommesse in fermento, in barba alla ludopatia
La lobby delle concessionarie è in agitazione, preoccupata per il rischio di interventi “proibizionisti” del Governo che tuttavia non sembrano attuali. È evidente che la potente lobby italiana dei concessionari dei giochi e delle scommesse si è messa in moto, con modalità intense e pesanti, forte della…
Articoli recenti
- Da Key4biz (07/12/2023) Dal Ministero della Cultura alla Rai: quando gli elefanti partoriscono i topolini 7 Dicembre, 2023
- Da Key4biz (04/12/2023): Dall’“Atlante delle Imprese Culturali e Creative” della Treccani alle “Minicifre della Cultura” del Ministero: quando la ricerca porta acqua alla conservazione 4 Dicembre, 2023
- Da Key4biz (01/12/2023): Al di là dell’ubriacatura di Cortellesi, cinema ‘made in Italy’ a picco (ancora a quota 11%) 2 Dicembre, 2023
- Da Key4biz (30/11/2023): Da Confindustria alla Cgil: il sistema culturale e mediale chiede aiuto allo Stato 1 Dicembre, 2023
- Da Key4biz (28/11/2023): A Sorrento l’edizione n° 46 delle “giornate Professionali di Cinema” 28 Novembre, 2023