Autore: Luca Baldazzi

da “il Fatto Quotidiano” (19.2.2025): “Tiziana Rocca, la veloce ascesa della producer amata al Mic” (di Leonardo Bison)

da “il Fatto Quotidiano” (19.2.2025): “Tiziana Rocca, la veloce ascesa della producer amata al Mic” (di Leonardo Bison) Il quotidiano “il Fatto” pubblica oggi (mercoledì 19 febbraio 2025) 2 articoli particolarmente interessanti, uno (firmato da Vincenzo Bisbiglia e da Leonardo Bison) dedicato all’indagine avviata dalla…

da “il Fatto Quotidiano” (12.2.2025): “I lustrini di Sanremo nascondono la vera realtà di industria musicale, Rai e cinema”.

da “il Fatto Quotidiano” (12.2.2025): “I lustrini di Sanremo nascondono la vera realtà di industria musicale, Rai e cinema”. L’industria cine-audiovisiva è ferma, i produttori musicali indipendenti allo stremo. Il Festival di Sanremo si pone nel sistema culturale italiano a mo’ di arma di distrazione di massa,…

da “il Fatto Quotidiano” (3.2.2025): “Stallo in Rai e sul tax credit, la cultura è alla deriva ma nessuno reagisce. Paura di ritorsioni?”

da “il Fatto Quotidiano” (3.2.2025): “Stallo in Rai e sul tax credit, la cultura è alla deriva ma nessuno reagisce. Paura di ritorsioni?” Un “marziano” che sbarcasse in Italia e si concentrasse sulle condizioni di salute del sistema culturale osserverebbe lo stato disastroso sia dell’offerta sia del…

da “Il Sole 24 Ore” (10.1.2025): “Dal ricorso al tar al faro acceso dalla Gdf, l’anno difficile del tax credit sulla produzione” (Andrea Biondi)

da “Il Sole 24 Ore” (10.1.2025): “Dal ricorso al tar al faro acceso dalla Gdf, l’anno difficile del tax credit sulla produzione” (Andrea Biondi) Si osserva il silenzio quasi totale dei media mainstream in tema di politiche culturali. Oggi diversi quotidiani dedicano attenzione ai dati…

it_ITItalian
it_ITItalian