da “il Fatto Quotidiano” (4.1.2025): “Cinema, tax credit riscritto. Ma ora c’è 1 miliardo di “buco”” (Leonardo Bison)
da “il Fatto Quotidiano” (4.1.2025): “Cinema, tax credit riscritto. Ma ora c’è 1 miliardo di “buco”” (Leonardo Bison) Si segnala un interessante articolo de “il Fatto Quotidiano”, pubblicato nell’edizione del 4 gennaio 2025, a firma di Leonardo Bison, intitolato “Cinema, tax credit riscritto. Ma ora…
da “Articolo21” (19.12.2024): “Precisazioni in merito a “diffida stragiudiziale” della Sottosegretaria Senatrice Lucia Borgonzoni”
da “Articolo21” (19.12.2024): “Precisazioni in merito a “diffida stragiudiziale” della Sottosegretaria Senatrice Lucia Borgonzoni” Egregio Avvocato Sica, sento l’esigenza di rispondere tempestivamente – anzi in tempo reale – in relazione alla Sua “diffida stragiudiziale”, essendo chi Le scrive l’autore dell’articolo in questione. Riproduco in calce…
da “Articolo21” (12.12.2024): “L’apparenza e la realtà: il cinema italiano va a gonfie vele (dice la Sottosegretaria Borgonzoni) o c’è crisi acuta (come sostengono 15 associazioni del settore)?!”
da “Articolo21” (12.12.2024): “L’apparenza e la realtà: il cinema italiano va a gonfie vele (dice la Sottosegretaria Borgonzoni) o c’è crisi acuta (come sostengono 15 associazioni del settore)?!” Un’intervista rilasciata dalla senatrice leghista Lucia Borgonzoni provoca l’irritazione di un gruppo di associazioni rappresentative dei lavoratori…
da “il Fatto Quotidiano” (12.12.2024): “Tax credit paralizzato: l’ennesima riprova del (mal)governo della cultura”
da “il Fatto Quotidiano” (12.12.2024): “Tax credit paralizzato: l’ennesima riprova del (mal)governo della cultura” L’Italia non si è mai caratterizzata per un “governo della cultura” basato su analisi, studi, valutazioni: il deficit di “evidence-based policy making” è purtroppo diffuso in molti settori della socio-economia nazionale, ma colpisce…
da “Il Riformista” (5.12.2024): “Gli Studios di Cinecittà sono una cattedrale nel deserto: i film mai usciti, i lavoratori fermi e le voci di privatizzazione”
da “Il Riformista” (5.12.2024): “Gli Studios di Cinecittà sono una cattedrale nel deserto: i film mai usciti, i lavoratori fermi e le voci di privatizzazione” La desertificazione degli storici Studios di Via Tuscolana colpisce e non poco. Se ancora pochi mesi fa l’ex amministratore delegato Nicola…
Articoli recenti
- Comunicato IsICult 11 marzo 2025 – Remissione della querela contro il Presidente di IsICult, Angelo Zaccone Teodosi 11 Marzo, 2025
- da “il Fatto Quotidiano” (10.3.25): “Rai senza presidente: il passo indietro di due consiglieri potrebbe sbloccare lo stallo?” 10 Marzo, 2025
- da “il Fatto Quotidiano” (3.3.2025): “Sul cinema pendono ricorsi al Tar e proteste dei lavoratori: ma una cupola di privilegiati resiste” 3 Marzo, 2025
- Zaccone Teodosi (IsICult) 1.3.2025 : “Rivoluzionaria la decisione del Ministro Giuli di rivedere i criteri di assegnazione dei contributi alla promozione cinematografica” 1 Marzo, 2025
- da “il Fatto Quotidiano” (21.2.2025): “Un ministero per Cinema, audiovisivo e digitale? Pro e contro della proposta di Pupi Avati” 21 Febbraio, 2025