Da Key4biz (4/9/23): Il bacio appassionato di Salvini a Venezia e il vero stato di salute del cinema italiano
Ulteriori “flebo” di entusiasmo della Sottosegretaria Borgonzoni, in un “corpo” che evidenzia diffuse patologie: meno 27 % di spettatori rispetto al 2019. E il cinema italiano in sala boccheggia. Se non fosse vero, sarebbe da non crederci: esponenti del Governo continuano a manifestare dichiarazioni entusiaste…
Da Key4biz (29/8/23): Nuovi bandi “Cips”: 22 milioni di euro per l’edizione 2023 dei progetti per stimolare cinema e audiovisivo nelle scuole
Parte l’edizione n°80 del Festival di Venezia: il Governo conferma i bandi “Cinema e Immagini per la Scuola” (Cips), frutto della convergenza tra le leggi Franceschini-Renzi su cinema e audiovisivo e scuola. La vera notizia, l’unica vera notizia che caratterizza l’edizione n° 80 del Festival…
Da key4biz (11/8/2023): Letture per Ferragosto, in attesa del dibattito pubblico sul “contratto di servizio” Rai e non solo
Dall’edizione n° 12 (2023) del fondamentale tomo di Zaccaria “Diritto dell’informazione e della comunicazione” al prezioso pamphlet di Giubilei “Gli intellettuali di desta e l’organizzazione della cultura”. L’équipe dell’Istituto italiano per l’Industria Culturale permane alacre durante il mese di agosto, anche perché ci piace essere eterodossi…
Da Key4biz (9/8/2023): “Tassa di scopo alle piattaforme per salvare i cinema”. La proposta dopo la chiusura dello storico ‘Odeon’ di Milano
“Destra” e “sinistra” nelle politiche culturali: la vera differenza dovrebbe essere nella strumentazione di governo. Come è possibile un “buon governo” dell’immaginario nazionale, se non si dispone di dataset adeguati e di analisi critiche che consentano di superare discrezionalità e nasometria, tra cinema e editoria…
Da Key4biz (08/08/2023): RAI, ora la Sinistra all’opposizione presenta proposte di riforma della governance
Tra manicheismo e ipocrisia, dal Centro Sperimentale di Cinematografia a Viale Mazzini, si predica bene e si razzola male. Le responsabilità della sinistra. Il “piccolo grande” scandalo degli artigli feroci della destra sul corpo virginale del Consiglio di Amministrazione del Centro Sperimentale di Cinematografia sembra essersi sciolto come neve al sole,…
Articoli recenti
- Da Key4biz (26/9/23): Rai: il ‘contratto di servizio’ 2023-2028 vicino alla meta. Ma resta fumoso 27 Settembre, 2023
- Da Key4biz (27/9/23): Nasce ‘Itaca’, nuova associazione di produttori cinematografici indipendenti 27 Settembre, 2023
- Da Key4biz (22/9/23):‘Teatro e Scuola’, belle intenzioni ma tante contraddizioni delle politiche culturali 22 Settembre, 2023
- Key4biz (19/9/23): Salvini e Borgonzoni annunciano interventi governativi sull’Intelligenza Artificiale: prevale ottimismo 19 Settembre, 2023
- Da Key4biz (18/9/23): Intelligenza artificiale. Il dibattito italiano: molte parole, ma nulla di concreto 19 Settembre, 2023