Da Key4biz: (03/11/2022)Cinema e musei, prime sortite del neo Ministro della Cultura Sangiuliano
Lo stile del Ministro è inspirato all’archetipo “pugno di ferro in guanto di velluto”? Emerge una notevole vis polemica e la volontà di cambiamento. Il neo Ministro Gennaro Sangiuliano è partito alla grande, almeno dal punto di vista comunicazionale, forse facendo aggio della sua stessa (ex) “casa”,…
Da Key4biz: (02/11/2022), Mazzi e Sgarbi: l’identikit dei tre Sottosegretari alla Cultura
Un mix potenzialmente esplosivo sotto l’ala protettiva del Ministro prezzoliniano Sangiuliano: nascerà presto una Direzione Generale per la Musica ed un cantiere per la riforma del Fondo Unico per lo Spettacolo (Fus). Potremmo sostenere, con lieve presunzione, di essere lungimiranti e predittivi, o semplicemente ben…
Da Key4biz: (28/10/2022) Diritto d’autore, ricavi +6% a livello globale ma l’Italia è in ritardo
L’associazione delle “collecting” europee (Siae per l’Italia) pubblica il suo rapporto annuale. Ricavi da “digital” + 28 %, ma cresce il “value gap” a vantaggio delle piattaforme, e gli autori si impoveriscono. La Società Italiana degli Autori ed Editori (Siae) ha reso noto lo studio realizzato dalla Cisac (la Confederazione…
Da Key4biz: (19/10/2022)Lettera aperta alla futura Premier Giorgia Meloni: istituire un Ministero per la Cultura, i Media e il Digitale
Le dinamiche della convergenza e della rivoluzione digitale rendono necessario un “governo” unitario, sistemico, strategico delle politiche culturali, mediali, digitali. Gentilissima Onorevole Meloni, Le indirizzo questa “lettera aperta” sulle colonne del quotidiano online “Key4biz”, testata specializzata sull’economia digitale e le culture del futuro, nella mia…
Da Key4biz (09/08/2022): , la proposta: “Regionalizzarla insieme al canone”. Di cosa si tratta?
Da parte di alcune regioni a guida Lega Salvini emerge la ardita proposta di una regionalizzazione della Rai ed anche del canone. Di cosa si tratta? Nel silenzio più assoluto, mercoledì della scorsa settimana, 3 agosto, l’Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni (Agcom) ha pubblicato sul…
Articoli recenti
- Da Key4biz (07/12/2023) Dal Ministero della Cultura alla Rai: quando gli elefanti partoriscono i topolini 7 Dicembre, 2023
- Da Key4biz (04/12/2023): Dall’“Atlante delle Imprese Culturali e Creative” della Treccani alle “Minicifre della Cultura” del Ministero: quando la ricerca porta acqua alla conservazione 4 Dicembre, 2023
- Da Key4biz (01/12/2023): Al di là dell’ubriacatura di Cortellesi, cinema ‘made in Italy’ a picco (ancora a quota 11%) 2 Dicembre, 2023
- Da Key4biz (30/11/2023): Da Confindustria alla Cgil: il sistema culturale e mediale chiede aiuto allo Stato 1 Dicembre, 2023
- Da Key4biz (28/11/2023): A Sorrento l’edizione n° 46 delle “giornate Professionali di Cinema” 28 Novembre, 2023