Da Key4biz (19/12/2022): Scandalo in Regione Lazio: bando per attività culturali con risultati pubblicati in forma anonima
In palio 4 milioni di euro a fronte di richieste per oltre 13 milioni: 1.068 partecipanti ad un avviso pubblico di LazioCrea s.p.a. per “attività culturali, sociali, turistiche”: 269 vincitori, ma la loro identità è… misteriosa. Essendo questa rubrica “ilprincipenudo” curata da IsICult per “Key4biz” dedicata soprattutto…
Da Key4biz: (09/12/2022)Qual è lo stato di salute delle industrie culturali e creative in Italia? Segnali contrastanti, tra ricerche Istat ed Aie
Segnali contrastanti, tra ricerche Istat ed Aie: nel 2021, soltanto il 41 % degli italiani ha letto 1 libro. Cresce il divario culturale tra Nord e Sud: al Sud, solo il 30 % legge. Il numero di editori è calato del 10 %. Da molti…
Da Key4biz: (29/11/2022)Il cinema in Italia: a gonfie vele (Rutelli Anica) o grande bolla (altri dissidenti)?
Si rinnova una polemica costruttiva: il “tax credit” sta alimentando realmente un ecosistema sano per l’audiovisivo “made in Italy”? Intanto, si diffonde la moria di cinematografi e la desertificazione culturale. È curioso: una simile provocazione avrebbe dovuto scatenare un dibattito, ed invece s’è registrata soltanto…
Da Key4biz: (24/11/2022) La Siae segnala il ritorno in massa di pubblico dei concerti nel 2022. ‘Striscia la Notizia’ rilancia ‘Key4biz’ su Rai Italy
Nel 2022, i “live” registrano un afflusso di spettatori superiore al 2019: + 6 % di spettatori e + 22 % di spesa, 13 milioni di ingressi e quasi 450 milioni di euro di incassi. Ben 112mila spettatori per Vasco Rossi. Se la settimana scorsa,…
Da Key4biz: (22/11/2022) rilancia l’offerta per l’estero, ma seppellisce il canale in lingua inglese
Ad un mese dalla scadenza del “contratto di servizio” (2018-2022), Viale Mazzini presenta un confuso progetto per l’offerta internazionale: Rai Italy, “tv on demand” (!) per i 6 milioni di italiani all’estero? Un tg in inglese di 5 (cinque!) minuti al giorno. Ieri pomeriggio a…
Articoli recenti
- Da Key4biz (07/12/2023) Dal Ministero della Cultura alla Rai: quando gli elefanti partoriscono i topolini 7 Dicembre, 2023
- Da Key4biz (04/12/2023): Dall’“Atlante delle Imprese Culturali e Creative” della Treccani alle “Minicifre della Cultura” del Ministero: quando la ricerca porta acqua alla conservazione 4 Dicembre, 2023
- Da Key4biz (01/12/2023): Al di là dell’ubriacatura di Cortellesi, cinema ‘made in Italy’ a picco (ancora a quota 11%) 2 Dicembre, 2023
- Da Key4biz (30/11/2023): Da Confindustria alla Cgil: il sistema culturale e mediale chiede aiuto allo Stato 1 Dicembre, 2023
- Da Key4biz (28/11/2023): A Sorrento l’edizione n° 46 delle “giornate Professionali di Cinema” 28 Novembre, 2023