Da Key4biz (20.05.2022): Teatro Patologico, l’urlo di protesta del fondatore Dario D’Ambrosi
Lo Stato italiano dedica poca attenzione alle attività artistiche e culturali che combattono il disagio (fisico, psichico, sociale) nonostante abbiano un potenziale rigenerativo enorme. Ieri sera abbiamo avuto il piacere di assistere ad uno spettacolo teatrale che è stato al tempo stesso un evento politico,…
Da Key4biz (19.05.2022): Contratto di servizio Rai-Mise, l’atto di indirizzo del Governo (Esclusiva IsICult/Key4biz)
Pubblichiamo le 13 pagine del documento approvato ieri l’altro da Palazzo Chigi: ancora una volta, molte belle intenzioni, ma in assenza di una definizione precisa di “prestazioni” e “controprestazioni”. Prevale genericità. Il nostro articolo di ieri su “Key4biz” (vedi “Tra Rai e Siae, dalle belle…
Da Key4biz (08.04.2022): Il Ministro Franceschini nomina i 15 ‘super-esperti’ per assegnare i ‘contributi selettivi’ della Legge Cinema e Audiovisivo
Nomina avvolta dal silenzio dei più, come avvenuto per la “valutazione di impatto” della legge Cinema e Audiovisivo, riaffidata per la quarta volta all’Università Cattolica e Ptsclas. Il mondo cinematografico e televisivo e audiovisivo italiano è un “sistema chiuso”, una sorta circolo ad inviti, le cui logiche cooptative sono…
Da Key4Biz (07.03.2022): La nuova Quadriennale d’Arte: ente di ricerca sull’arte contemporanea in Italia
Iniziativa innovativa, a fronte di un enorme deficit di conoscenze su come funziona “il sistema dell’arte” in Italia. Questa mattina, presso la Casa dell’Architettura di Roma, in Piazza Manfredo Fanti (a pochi metri dalla Stazione Termini) è stata presentata la programmazione per il triennio 2022-2024…
Zaccone Teodosi (Presidente IsICult) scrive una lettera aperta al Parlamento sul nuovo cda Rai
Roma, 5 luglio 2021. Nelle more dell’elezione dei 4 membri del Cda Rai di nomina parlamentare (dapprima prevista per mercoledì 7 luglio e poi rimandato al 14), Angelo Zaccone Teodosi, Presidente IsICult, ha inviato a tutti i deputati e senatori una lettera aperta accompagnata da…
Articoli recenti
- Da Key4biz (13.06.2022): Perché il cinema “theatrical” va a picco in Italia? Un’esperienza personale. Nel mentre, Swg vince la gara del Ministero della Cultura per l’indagine sullo spettatore cinematografico 13 Giugno, 2022
- Da Key4biz (10.06.2022): Mic, ritirato bando “10 % della copia privata” per la creatività giovanile (se ne riparlerà nel 2023) 10 Giugno, 2022
- Da Key4biz (08.06.2022): Il bando Mise ‘5G Audiovisivo’, la classifica provvisoria 8 Giugno, 2022
- Da Key4biz (07.06.2022): Perché il cinema in sala in Italia soffre la crisi più acuta d’Europa? 7 Giugno, 2022
- Da Key4biz (06.06.2022): Harakiri della Fondazione Teatro Valle Occupato e nuove sovvenzioni della Regione Lazio per il cinema ‘international’ 6 Giugno, 2022