Da Key4biz (30/12/20): Dal Governo 11 miliardi alla cultura; ma cinema e teatri restano chiusi.
Il trapasso di anno tra il 2020 ed il 2021 resterà certamente nei libri di storia, in quest’Italia paralizzata dalle norme – isteriche e contraddittorie – imposte da un Governo per “proteggerci” dalla pandemia Covid-19, un Governo che versa in uno stato di discreta confusione,…
Intervento del Presidente IsICult Angelo Zaccone Teodosi durante la conferenza stampa del Dipartimento della Protezione Civile – 7 aprile 2020 (emergenza Covid-19)
Estratto della conferenza stampa del Dipartimento della Protezione Civile di martedì 7 aprile 2020, con le domande del Presidente di IsICult, Angelo Zaccone Teodosi, al Capo Dipartimento Angelo Borrelli e a Giovanni Rezza, Direttore del Dipartimento Malattie Infettive dell’Iss. Conferenza integrale dal sito web del Ministero della…
Intervento del Presidente IsICult Angelo Zaccone Teodosi durante la conferenza stampa del Dipartimento della Protezione Civile – 29 marzo 2020 (emergenza Covid-19)
Estratto della conferenza stampa del Dipartimento della Protezione Civile di domenica 29 marzo 2020, con le domande del Presidente di IsICult, Angelo Zaccone Teodosi, a Angelo Borrelli (Capo Dipartimento) e Franco Locatelli (Presidente del Consiglio Superiore di Sanità) e le loro risposte. Conferenza integrale dal sito web del Ministero della Salute >
Intervento del Presidente IsICult Angelo Zaccone Teodosi durante la conferenza stampa del Dipartimento della Protezione Civile – 28 marzo 2020 (emergenza Covid-19)
Estratto della conferenza stampa del Dipartimento della Protezione Civile di sabato 28 marzo 2020, con le domande del Presidente di IsICult, Angelo Zaccone Teodosi, a Angelo Borrelli (Capo Dipartimento) e Franco Locatelli (Presidente del Consiglio Superiore di Sanità) e le loro risposte. Conferenza integrale dal sito web del Ministero della Salute > Da…
Da “Il Riformista” (23/3/20): Gestione maldestra e comunicazione in confusione, il Coronavirus e i limiti del governo Conte
Impazza confusione. Non soddisfatti dell’inevitabile “filtro” dei media, abbiamo deciso, nel pomeriggio di sabato 21 e domenica 22 marzo, di recarci direttamente alla “fonte”, ovvero al Dipartimento della Protezione Civile, a Saxa Rubra, sulla via Flaminia, a poca distanza dalla sede Rai: in effetti, la mera videoregistrazione…
Articoli recenti
- Da Key4biz (22/1/2021): Perché la riforma della Rai è finita nel dimenticatoio? 22 Gennaio, 2021
- Da Key4biz (15/1/2020): Recovery Plan, 300 milioni per il rilancio di Cinecittà 15 Gennaio, 2021
- Da Key4biz (12/1/2021): Formalizzato il lancio di ‘Italy is Art’ (ItsArt). Mediaset in manovra su Rai? 12 Gennaio, 2021
- Da Key4biz (11.1.2021): ItsArt, la Netflix italiana della Cultura. C’è la pagina web ma è ‘quasi’ anonima 12 Gennaio, 2021
- Da Key4biz (8/1/2021): Si chiamerà ItsArt. Svelato il nome della ‘Netflix italiana della cultura’ 8 Gennaio, 2021