Da Key4biz (10/03/2023): Il “caso Kum!”. Budget dimezzato per il festival di M. Recalcati da nuova assessora di Ancona: la “destra culturale” brutta, sporca e cattiva?
Un’ennesima dimostrazione di giudizi lapidari in assenza di dati e analisi: assai poco si sa ancora dei circa 3.000 festival attivi in tutta Italia. La polemica scatenatasi nei giorni scorsi intorno al festival “Kum!” di Ancona, ideato e promosso dal famoso psicoanalista e saggista e “affabulatore” (nel…
Da Key4biz (9/06/2023) L’Atlante della cultura della Treccani e la campagna estiva per il cinema a 3,5 euro: funzioneranno?
Fioriscono iniziative, di conoscenza e promozione, ma permane un forte deficit di visione organica e strategica nel governo del sistema culturale nazionale. L’Italia è il Paese dei mille campanili ed il policentrismo nostrano è una caratterizza forse inevitabile anche nelle iniziative di conoscenza e promozione del sistema…
Da Key4biz (10/02/23): Il Festival di Sanremo non è servizio pubblico. La Rai tradisce la sua funzione?
Sono solo canzonette, non lo specchio del Paese. E Amadeus semplicemente un “entertainer”, non un “guru”, non un “capopopolo”. Con un cachet di 100.000 euro a serata: “servizio pubblico”, anche questo? Il Festival di Sanremo non è servizio pubblico. Abbiamo piena coscienza che questa tesi…
Da Key4biz (19/12/2022): Scandalo in Regione Lazio: bando per attività culturali con risultati pubblicati in forma anonima
In palio 4 milioni di euro a fronte di richieste per oltre 13 milioni: 1.068 partecipanti ad un avviso pubblico di LazioCrea s.p.a. per “attività culturali, sociali, turistiche”: 269 vincitori, ma la loro identità è… misteriosa. Essendo questa rubrica “ilprincipenudo” curata da IsICult per “Key4biz” dedicata soprattutto…
Da Key4biz: (09/12/2022)Qual è lo stato di salute delle industrie culturali e creative in Italia? Segnali contrastanti, tra ricerche Istat ed Aie
Segnali contrastanti, tra ricerche Istat ed Aie: nel 2021, soltanto il 41 % degli italiani ha letto 1 libro. Cresce il divario culturale tra Nord e Sud: al Sud, solo il 30 % legge. Il numero di editori è calato del 10 %. Da molti…
Articoli recenti
- Da Key4biz (26/9/23): Rai: il ‘contratto di servizio’ 2023-2028 vicino alla meta. Ma resta fumoso 27 Settembre, 2023
- Da Key4biz (27/9/23): Nasce ‘Itaca’, nuova associazione di produttori cinematografici indipendenti 27 Settembre, 2023
- Da Key4biz (22/9/23):‘Teatro e Scuola’, belle intenzioni ma tante contraddizioni delle politiche culturali 22 Settembre, 2023
- Key4biz (19/9/23): Salvini e Borgonzoni annunciano interventi governativi sull’Intelligenza Artificiale: prevale ottimismo 19 Settembre, 2023
- Da Key4biz (18/9/23): Intelligenza artificiale. Il dibattito italiano: molte parole, ma nulla di concreto 19 Settembre, 2023